L' ultima estate a Tangeri di Alexandre Arcady - DVD
L' ultima estate a Tangeri di Alexandre Arcady - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
L' ultima estate a Tangeri
Disponibilità immediata
5,99 €
5,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Tangeri, 1956. Richard Corrigan è un detective che incontra l'affascinante Claudia, una donna molto bella quanto pericolosa. Si trova quindi invischiato in loschi raggiri: viene coinvolto nell'omicidio di un avvocato ed in un intrigo architettato dalla donna contro la famiglia Barres, responsabile anni prima della morte del padre della ragazza. Ma il signor Barres è un uomo molto potente, e non sarà facile ingannarlo.

Dettagli

1987
DVD
8033650559361

Informazioni aggiuntive

  • Cristaldi Film, 2014
  • CG Entertainment
  • 118 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • 1,85:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Valeria Golino

Valeria Golino

1965, Napoli

"Attrice italiana. Nata da padre italiano e madre greca, lavora come fotomodella tra Napoli e Atene. Debutta nel cinema a diciassette anni in Scherzo del destino in agguato dietro l’angolo (1983) di L. Wertmüller e ottiene il suo primo ruolo da protagonista in Piccoli fuochi (1985) di P. Del Monte. L’anno dopo vince a Venezia il premio come migliore attrice per Storia d’amore di F. Maselli. Nel 1988 si trasferisce negli Stati Uniti, dove riesce a ritagliarsi un piccolo spazio nell’industria cinematografica americana: recita in Rain Man (1988) di B. Levinson, nella serie Hot Shots! (1991) di J. Abrahams e ha l’occasione di essere diretta da S. Penn in Lupo solitario (1991), da J. Carpenter in Fuga da Los Angeles (1996) e da M. Figgis in Hotel (2001). Richiesta...

Foto di Roger Hanin

Roger Hanin

1925, Algeri

Attore francese. Impara il mestiere a teatro, ma presto il suo fisico massiccio e la mascella da boxeur lo impongono in tipici ruoli da «duro» del grande schermo. Prolifica in particolare è la sua collaborazione con C. Chabrol che lo dirige, fra gli altri, in La tigre ama la carne fresca (1964) e La tigre profumata alla dinamite (1965), rivisitazioni francesi dei successi di James Bond. Pur votato alle pellicole di cassetta, trova spazio anche in qualche film d’autore come Rocco e i suoi fratelli (1960) di L. Visconti, in cui interpreta l’ex campione di pugilato Morini, che inizia Simone/R. Salvatori al mondo del ring. In Italia appare anche in La marcia su Roma (1962) di D. Risi e nel poliziesco Tony Arzenta - Big Guns (1973) di D. Tessari. Dagli anni ’80 lavora sempre meno al cinema privilegiando...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it