Ultima fermata, Massamà
Una storia d’amore felice, un tradimento, la malattia e la morte. Lei, lui e l’altro
In treno dalla periferia al centro, dal centro alla periferia: in una mattina uguale a tutte le altre il solito tran tran giornaliero, necessario, ripetitivo viene bruscamente interrotto da un’improvvisa frenata. Il corso di molte vite ordinarie subisce così un inaspettato cambiamento. Proprio come a Teutoburgo nel 9 d.C., quando la fiducia tradita di Publio Quintilio Varo condusse le sue legioni al massacro, lui al suicidio e la storia dell’Impero romano a intraprendere una direzione differente. Una storia d’amore felice, un tradimento, la malattia e la morte. Lei, lui e l’altro. Vanessa, Lucas e João sono i protagonisti di un insolito triangolo amoroso, costruito su un sentimento profondo che, come spesso accade ai grandi amori, avrà un epilogo tragico. Le loro vite si incrociano con quelle di chi sale ogni giorno su quel treno. Una mattina però l’attesa sarà diversa, in mezzo agli altri Vanessa si ritroverà veramente sola e allora non sarà soltanto il treno a frenare bruscamente. Pedro Vieira ci invita a prendere posto su quel vagone; seduti di fianco a Vanessa ripercorriamo il tragitto della sua storia, fino a sentirne i pensieri e a toccarne le emozioni, con quell’incedere cadenzato, ritmico e un poco indifferente che solo il treno possiede.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it