L' ultima lettera
L'Ultima lettera è il testamento della coscienza di un uomo che ha vissuto un'intera vita al di là della legge, è la voce di colui che nel desiderio di parlare racconta la sua vita alla propria amata. È la confessione di fatti e misfatti dei nostri giorni, racconta episodi e persone reali, eventi che il protagonista ha vissuto e per i quali la sua coscienza oggi gli infligge una severa condanna. L'Ultima lettera racconta anche la perdita dell'amore, la perdita dei veri principi di vita, e soprattutto la sintesi della colpa e del castigo. Tra narrazione dei fatti e considerazioni, tra mistero e misticità, l'Ultima lettera è un viaggio tra i giorni del protagonista ma soprattutto tra la sua mente e la sua anima, tra la coscienza di chi, come scrive il narratore all'interno dell'opera, solo in cima si è accorto di aver scalato la montagna sbagliata. A tutti si può mentire, alla propria famiglia, ai propri amici, alla propria amata, alla gente, ma a se stessi, ad un certo punto della vita, noi soli siamo i giudici di noi stessi e a quel punto faccia a faccia con la nostra anima non ci è possibile mentire.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it