L'ultima ora del giorno - Virginia Baily - copertina
L'ultima ora del giorno - Virginia Baily - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
L'ultima ora del giorno
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,67 €
-5% 18,60 €
17,67 € 18,60 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Una famiglia divisa dal fascismo. Una donna in fuga dal suo passato. Un segreto taciuto troppo a lungo.

«Un'autrice incantevole, dal raro talento e dall'inconfondibile voce»The Observer

«Commovente. Una potente storia di sacrificio e redenzione»Sunday Express

«Avvincente come fosse un thriller»Robinson

«A volte basta una parola per cambiare tutto»

Liliana si è lasciata ogni cosa alle spalle: la famiglia, gli amici, gli errori. Per anni, ha condotto un'esistenza tranquilla in Inghilterra. Eppure basta un titolo letto per caso su un giornale per mandare tutto in frantumi. Abramo Cattaneo – oppositore del regime di Gheddafi – è stato vittima di un attentato a Roma e adesso è in ospedale, in condizioni critiche. Liliana è certa che quell'uomo sia il figlio di suo fratello Stefano. All'improvviso si rende conto che questa potrebbe essere l'ultima occasione di affrontare un passato da cui fugge da troppo tempo. Come spinta da una forza invisibile, Liliana parte per l'Italia. Quando sbarca a Tripoli, appena diciottenne, Liliana Cattaneo vive il suo nuovo inizio col cuore carico di gioia. È il 1929 e lei non vede l'ora di riabbracciare Stefano, che ha preferito l'esilio alla tessera del partito fascista. Lì, in Tripolitania, la morsa del regime è meno opprimente. La gente sembra più amichevole, l'atmosfera più liberale, le possibilità infinite. Ma l'apparenza inganna. Ben presto, Liliana dovrà fare i conti con una realtà più complessa delle storie di conquista e civilizzazione che ha sentito in patria. Sotto la superficie di quella città incantevole, Liliana trova un mondo ambiguo, che ribolle di violenza e inganno. Un mondo corrotto e brutale, in cui la sua ingenuità e la sua fame d'amore sono debolezze imperdonabili, e in cui un passo falso può costarle molto caro... Con maestria e sensibilità, la penna di Virginia Baily ci guida lungo un viaggio di perdita e di speranza, in cui una pagina dimenticata della nostra Storia s'intreccia con le vicende familiari di una donna tanto fragile quanto coraggiosa. Una donna che alla fine avrà la forza di perdonarsi e di ritrovare ciò che aveva perso ma mai scordato: casa.

Dettagli

19 settembre 2019
396 p., Rilegato
The Fourth Shore
9788842931577

Conosci l'autore

Foto di Virginia Baily

Virginia Baily

Virginia Baily è nata e cresciuta in Inghilterra, dove ha conseguito un dottorato in Letteratura inglese, ma ha vissuto per diverso tempo a Roma. Ha diretto la rivista Riptide, che seleziona e pubblica racconti dei migliori scrittori esordienti inglesi. Si è imposta all'attenzione del pubblico e della critica di tutto il mondo grazie a Una mattina di ottobre (Nord 2016), romanzo ispirato alla vicenda del rastrellamento del ghetto di Roma. L’ultima ora del giorno (Nord 2019) è il suo secondo romanzo pubblicato in Italia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it