L' ultima parola - Taylor Adams,Alice Laverda - ebook
L' ultima parola - Taylor Adams,Alice Laverda - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
L' ultima parola
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Un thriller moderno che punta il dito sulla percezione delle storie, sul tema dei social e l’ossessione dei follower.Emma Carpenter vive isolata con Laika, il suo golden retriever, facendo da custode a una vecchia casa sulla spiaggia della costa piovosa dello Stato di Washington. I suoi unici contatti umani sono l’enigmatico vicino, Deek, e la proprietaria di casa, Jules. Un giorno legge un raccapricciante romanzo horror di H.G. Kane, scritto malissimo, e pubblica una recensione a una stella. Il post la trascina in poco tempo in un’accesa discussione online con nientemeno che l’autore stesso. All’inizio sembra innocua, ma presto Emma si rende conto che da quel momento hanno iniziato a verificarsi incidenti notturni a dir poco inquietanti. Non si tratta di una semplice coincidenza, e la paura comincia a crescere. Scavando nella vita e nel lavoro di Kane, Emma scopre che ha pubblicato altri sedici romanzi altrettanto sadici e con al centro uno stalking destinato a concludersi in omicidio. Ma chi è veramente H.G. Kane? E se c’è lui dietro a tutto questo, come ha fatto a trovarla? Di cos’altro è capace?Dopo aver pubblicato una recensione negativa di un romanzo, un’appassionata lettrice inizia a chiedersi se l’autore sia solo un po’ suscettibile oppure molto pericoloso, in questo avvincente thriller psicologico.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
336 p.
Reflowable
9788866886426

Valutazioni e recensioni

  • Thrilleriana
    Un thriller adrenalinico, forse troppo!

    Emma ha deciso di isolarsi dal mondo e lavorare come custode in una casa su una spiaggia deserta. È un modo per affrontare il suo passato e ritrovare un po’ di pace e tutto sembra procedere fino a quando non lascia una recensione negativa su un romanzo che, a quanto pare, l’autore non prende affatto bene. Da quel momento, piccoli dettagli inquietanti iniziano a insinuarsi nella vita di Emma: strani eventi, rumori inspiegabili nella notte, e la sensazione sempre più forte di non essere sola. Devo dire che mi ha colpito subito l’idea di partenza: chi di noi non ha mai scritto una recensione negativa o letto una di quelle piene di critiche su internet? Pensare che un gesto così quotidiano possa trasformarsi in una minaccia è davvero inquietante. Poi l’ambientazione in una casa isolata ovviamente ha contribuito a creare la giusta atmosfera di paranoia che tanto mi piace e devo dire che leggerlo mentre mi trovavo da sola in casa mi ha abbastanza messo ansia, soprattutto nella prima parte. Il libro si apre, infatti, come un vero e proprio thriller psicologico costruito su elementi ben precisi: la solitudine di Emma, il suo legame con il passato, e quella casa sulla spiaggia, che sembra perfetta ma spaventosa allo stesso tempo. Poi però il ritmo cambia completamente. La storia diventa molto più veloce, piena di colpi di scena e momenti adrenalinici, forse troppi. Da un lato, è impossibile smettere di leggere: ogni capitolo ti lascia con la voglia di sapere cosa succede dopo. Dall’altro, però, devo ammettere che alcune scelte narrative mi sono sembrate un po’ esagerate, al limite dell’impossibile. Dello stesso autore, avevo già letto “No Exit” e anche in quel caso avevo riscontrato lo stesso aspetto, quindi immagino sia un suo tratto distintivo. Per me, quasi sempre, less is more. Detto questo, “L’ultima parola” rimane una lettura coinvolgente, che consiglio soprattutto a chi ama i thriller con ritmo e sorprese continue.

  •  Tra_libri_e_fantasia

    Emma si isola in una casa sulla spiaggia con solo il cane Laika e il suo e-reader. Le sue giornate si dividono tra la lettura di tutti i thriller e gialli che riesce a scaricare da Amazon e il gioco dell' impiccato con il vicino, altro unico abitante sulla spiaggia fuori stagione. Un giorno tuttavia decide di recensione l'ultimo brutto libro che ha letto. E sarà proprio quella monostella a scatenare tutto. Ho trovato lo stile di questo libro piuttosto scorrevole. Non mancano le parti un po' lente ma nel complesso è stata una lettura rapida. L'atmosfera di tensione costante aiuta a superare i tempi morti e i colpi di scena che si susseguono tutti sul finale lo rendono adrenalinico La trama è inaspettata: parte tutto da una recensione e si svolge tutto in un paio di giorni al massimo. Sul finale il tempo sembra dilatarsi: in poche ore succedono tante cose. Molto belle le scene tra passato e presente che aprono degli squarci sul passato di Emma e la sua famiglia. Questo è in effetti uno dei punti di forza del libro; i personaggi (anche quelli che sembrano freddi come Emma) in realtà sono molto ben caratterizzati e spesso proprio come le persone autentiche riescono a dividersi tra dramma e umorismo. Le scene umoristiche tra Shawn (marito di Emma) e la protagonista sono le mie preferite al pari di quelle con il cane Laika, che adoro (nonostante faccia cose molto canine come mangiare cose che non dovrebbe con le ovvie conseguenze). Dipende dalla vostra sensibilità ma considerate che è un thriller e di solito le scene anche solo un po' splatter in questo genere abbondano. Personalmente non mi hanno infastidita ma vi consiglio comunque di essere cauti. Bellissima l' idea di fare combattere la protagonista contro i cliché che l'autore-killer vorrebbe affibbiarle scrivendo dal suo punto di vista una storia diversa da come si svolge. Una lettura avvincente e consigliata se cercate qualcosa di veloce e originale che sia un'altalena di emozioni.

Conosci l'autore

Foto di Taylor Adams

Taylor Adams

Taylor Adams è uno scrittore e regista statunitense. Nel 2008, anno in cui si è laureato alla Eastern Washington University, ha diretto il cortometraggio And I Feel Fine, che ha partecipato al Seattle True Independent Film Festival. Ha poi continuato a lavorare nel settore televisivo. Negli Stati Uniti ha pubblicato i romanzi Eyeshot, Our Last Night e No Exit. In Italia ha esordito nel 2018 con No Exit, pubblicato da DeA Planeta.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail