Il libro dell'alpino Mario Rigoni Stern non è di certo il libro più semplice da leggere al mondo. La scrittura non è di certo scorrevole e semplice da capire, tanto meno è una lettura leggera. Poche pagine e molte informazioni. Tuttavia questo riguarda esclusivamente l'aspetto tecnico. Parlando invece dei contenuti è un libro che fa molto riflettere. Parla della seconda guerra mondiale da esperto quale è essendo stato parte del corpo degli alpini. In questo libro racconta la sua esperienza a riguardo parlando dei suoi spostamenti e di ciò che si provava. Si tratta dunque di un libro autobiografico. Ho amato inoltre la parte che spiega il titolo del libro.
Nel 1938 Rigoni Stern non aveva ancora diciassette anni. La sua richiesta di entrare in marina crollò miseramente alla domanda: "Sai nuotare?". Decise allora di arruolarsi fra gli alpini: il suo posto era decisamente quello, fra i muli e le vette, la neve, gli sci e il freddo. Fece il suo addestramento sulle montagne valdostane, in quota, a destreggiarsi fra gli scherzi dei "veci" e i crepacci verdeazzurri, leggendo i poeti del Trecento e incidendo nel ghiaccio il nome della morosa. Nel frattempo l'Italia di Mussolini entrava in guerra, e quei ragazzi con gli sci ai piedi si trovarono di colpo a combattere contro i francesi; poi, trasportati su un Adriatico imbufalito, contro i greci.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it