L' ultima signora
La storia di una famiglia divisa tra Ecuador, Liguria e Monferrato, in un arco di tempo compreso tra la fine dell'800 e i giorni nostri. Una storia "al femminile" dove le donne si muovono in un mondo difficile, ostile, spesso tragico con forza e determinazione. Cosa le spinge a lottare anche quando sembra che tutto sia perduto? L'amore per i figli e la consapevolezza delle proprie radici, difese con orgoglio. Renata, la protagonista,riesce a creare attorno a lei, con un lungo e difficile lavoro di cesello, un mondo speciale, esclusivo,difficile da comprendere agli estranei. Tutti, uomini, donne, bambini, sono attratti da lei, dal suo modo di vivere e d'intendere la vita. È la regina dell'alveare, riesce ad unire ciò che si divide, da un senso ad ogni cosa. La sua bellezza è travolgente ma lei pare non rendersene conto e vive come una donna qualunque il suo ruolo di moglie e di madre. La sua vita sarà spesso segnata dal dolore ma anche accompagnata dall'amore che riuscirà a spargere attorno a lei. Sullo sfondo, la seconda guerra mondiale, con i suoi morti innocenti, sepolti in fretta. Una storia vera. La vita di mia madre.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it