The Ultimate Modern Classics Collection - Volume One: 18 Novels and Stories from George Orwell, Ernest Hemingway, Virgina Woolf, Thomas Mann, James Joyce, F. Scott Fitzgerald, Henry James, & More
The Ultimate Modern Classics Collection - Volume One: 18 Novels and Stories from George Orwell, Ernest Hemingway, Virgina Woolf, Thomas Mann, James Joyce, F. Scott Fitzgerald, Henry James, & More
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Ultimate Modern Classics Collection - Volume One: 18 Novels and Stories from George Orwell, Ernest Hemingway, Virgina Woolf, Thomas Mann, James Joyce, F. Scott Fitzgerald, Henry James, & More
Disponibile su APP ed eReader Kobo
174,99 €
174,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


The Ultimate Modern Classics Collection: Volume One is the first instalment in our classics collection focusing on the most important and iconic novels, stories, and poems of the 20th century. Featuring 18 essential modern classics from Orwell, Hemingway, Fitzgerald, Woolf, and many more, and read by a cast of incredible narrators including Iwan Rheon, Ben Allen, Karen Cass, Nathan Osgood, amongst others, this is an essential addition to your library. The titles included in this collection, in order of appearance, are: 1984, by George Orwell (read by Hugh Kermode) A Child's Christmas in Wales, by Dylan Thomas (read by Iwan Rheon) Animal Farm, by George Orwell (read by Leighton Pugh) Ashenden, by William Somerset Maugham (read by Barnaby Edwards) Brat Farrar, by Josephine Tey (read by Karen Cass) Dubliners, by James Joyce (read by Aidan Kelly) Goodbye to All That, by Robert Graves (read by Ben Allen) Goodbye, Mr Chips, by James Hilton (read by Roger May) Lolly Willowes, by Sylvia Townsend Warner (read by Helen Keeley) The Great Gatsby, by F. Scott Fitzgerald (read by Robert G. Slade) The Hound of the Baskervilles, by Arthur Conan Doyle (read by Jonathan Keeble) The Magic Mountain, by Thomas Mann (read by Peter Noble) The Sun Also Rises, by Ernest Hemingway (read by Nathan Osgood) The Turn of the Screw, by Henry James (read by Jonathan Keeble and Julie Teal) The Waste Land, by T.S. Eliot (read by Barnaby Edwards) To the Lighthouse, by Virginia Woolf (read by Karen Cass) We, by Yevgeny Zamyatin (read by Jonathan Keeble) The full cast includes: Iwan Rheon; Hugh Kermode; Leighton Pugh; Barnaby Edwards; Aidan Kelly; Ben Allen; Roger May; Helen Keely; Robert G. Slade; Jonathan Keeble; Nathan Osgood; Julie Teal; and Karen Cass. This audiobook is fully indexed. Once downloaded, each book and chapter will be listed so you can easily navigate to the individual section.

Dettagli

Inglese
9781915268976

Conosci l'autore

Foto di Ernest Hemingway

Ernest Hemingway

1899, Oak Park

Il padre (medico) lo avvicinò alla caccia e alla pesca durante le vacanze in Michigan, tra laghi e foreste e seguendolo nelle visite agli ammalati delle riserve indiane, ebbe le prime violente impressioni del dolore e della morte. Studiò a Oak Park, ma rinunciò all’università per diventare cronista allo «Star» di Kansas City. Fondamentale, nell’aprile 1918, l’esperienza volontaria della guerra, come autista della sanità sul fronte italiano. Nel luglio viene ferito, e questo trauma, l’incontro diretto con la morte, segna la sua vita. Da allora, per esorcizzarla, cercherà spesso il confronto con la violenza e con il rischio. Dal 1921 al 1927 viaggia in Europa come corrispondente di vari giornali, soggiornando a lungo...

Foto di Henry James

Henry James

1843, New York

Henry James è stato uno scrittore statunitense. Autore di grande finezza psicologica e prolificità, è considerato un vero ponte fra Vecchio e Nuovo Mondo. In particolare ha raccontato lo scatto di indipendenza della donna americana e, insieme, analizzato il suo torvo fallimento. Figlio del pensatore religioso Henry e fratello del filosofo William, vive fin da bambino in un'atmosfera culturale fervida di stimoli. Seguendo la famiglia nei numerosi viaggi oltreoceano, viene contagiato da quel "virus europeo" che rappresenta la scintilla iniziale del suo percorso creativo. Dopo aver frequentato scuole europee a Ginevra, Parigi, Bonn, al ritorno negli Stati Unit nel 1862, si iscrive alla facoltà di Legge dell'Università di Harvard per un solo anno. Nel 1869...

Foto di James Joyce

James Joyce

1882, Dublino

James era il primogenito di una numerosa famiglia della buona società irlandese, di forte tradizione cattolica e nazionalista che lo iscrisse nei migliori collegi cattolici della città. Poi le condizioni della famiglia andarono peggiorando, fino ad arrivare a uno stato di assoluta povertà dopo la morte della madre (1903). L’educazione gesuitica influenzò la sua formazione, tanto da provocare in lui una temporanea vocazione sacerdotale, presto abbandonata. Dopo la pubblicazione dei primi lavori letterari, ancora all’università, conobbe Yeats ed ebbe uno scambio epistolare con Ibsen. Dopo la laurea, spinto dal vago proposito di studiare medicina alla Sorbona, trascorse un breve periodo a Parigi, dove approfondì anche le sue nozioni di scienze...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni