Gli ultimi della classe. Un anno con i ragazzi e i maestri in una scuola di strada di Napoli - Paola Tavella - copertina
Gli ultimi della classe. Un anno con i ragazzi e i maestri in una scuola di strada di Napoli - Paola Tavella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Gli ultimi della classe. Un anno con i ragazzi e i maestri in una scuola di strada di Napoli
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Nel 2000 "Gli ultimi della classe" ha aperto la strada a una visione di Napoli non patetica, non rassegnata, non retorica. Il tema del libro è l'abbandono scolastico, affrontato con empatia e severità. L'autrice ha diviso una stagione con i maestri che, a dispetto di ogni difficoltà, offrono ai bambini che vivono nelle sale giochi, nei bar, nelle vie delle periferie dimenticate e nei cantieri del lavoro nero una scuola diversa da quella che li ha respinti e perduti. E ha raccontato le storie, le voci, i volti di quei ragazzi e degli insegnanti, della loro "scuola di strada", un esempio studiato e imitato in tutto il mondo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
135 p., Brossura
9788807840869

Conosci l'autore

Foto di Paola Tavella

Paola Tavella

Paola Tavella, genovese, giornalista e scrittrice, ha lavorato al “Lavoro” e a “il manifesto” e collabora con radio, televisione, agenzie di pubblicità e riviste, fra cui “Noidonne” e “Amica”. Con Livia Turco ha scritto I nuovi italiani. L’immigrazione, i pregiudizi, la convivenza (Mondadori, 2005) e con Alessandra di Pietro, Madri selvagge. Contro la tecnorapina del corpo femminile (Einaudi, 2006). Feltrinelli ha pubblicato Il prigioniero (con Anna Laura Braghetti; 2003), a cui è ispirato il film di Marco Bellocchio Buongiorno, notte (2003), e Gli ultimi della classe: un anno con i ragazzi e i maestri in una scuola di strada a Napoli nel 2007.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail