L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Come sempre Joël Dicker non delude mai. Devo essere sincera, ho percepito il fatto che fosse il primo libro scritto da lui; ancora gli manca quel qualcosa di speciale che caratterizzerà tutti i suoi libri, in particolare da “La verità sul caso Henry Quebert”. Ad ogni modo eccezionale romanzo storico. Amicizia e Amore temi che non ci stancheranno mai.
Ho acquistato questo libro per finire un buono regalo e la mia scelta è ricaduta su questo titolo di Dicker che non conoscevo ma che mi aveva subito incuriosito soprattutto perché volevo dare una seconda possibilità all’autore. Infatti, ho provato diverse volte nel corso degli anni a leggere il suo bestseller “La verità sul caso Harry Quebert” ma con scarsi risultati. “Gli ultimi giorni dei nostri padri” è stato il primo libro dell’autore, una storia completamente diversa da quella che ci aspettiamo data la fama dello scrittore, nessun caso da risolvere, nessun mistero da svelare. Questo libro parla di Uomini: di ragazzi coraggiosi e anche un po’ incoscienti che sono spinti dalla volontà di voler fare la propria parte in una Francia che si prepara alla Guerra. Un libro a carattere storico, ma non pensante nè prolisso, che si focalizza molto sui rapporti umani che si possono stringere anche in condizioni totalmente disumane, che rendono gli Uomini non più Uomini. Davvero un’ottima lettura, travolgente e che ti trascina gino alle ultime pagine. Non vedo l’ora di continuare con gli altri titoli!
Un romanzo diverso da quello a cui Dicker ci ha abituati, ma il suo stile di scrittura emerge comunque chiaramente e ne fa una lettura piacevole
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore