Gli ultimi giorni dei nostri padri - Joël Dicker - copertina
Gli ultimi giorni dei nostri padri - Joël Dicker - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1362 liste dei desideri
Letteratura: Svizzera
Gli ultimi giorni dei nostri padri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Londra, 1940. Per evitare la distruzione dell'esercito britannico a Dunkerque, Churchill ha un'idea che cambierà il corso della guerra: creare una squadra dei servizi segreti che lavori nella segretezza più assoluta, la SOE, Special Operations Executive. La SOE è incaricata di azioni di sabotaggio e intelligence tra linee nemiche: la novità è coinvolgere persone tra la popolazione locale più insospettabile. Qualche mese dopo, il giovane Paul-Emile lascia Parigi per Londra nella speranza di unirsi alla Resistenza. Subito reclutato dalla SOE, è inserito in un gruppo di connazionali che diventeranno suoi compagni e amici del cuore. Addestrati e allenati in Inghilterra, i soldati che passeranno la selezione verranno rimandati nella Francia occupata e scopriranno presto che il controspionaggio tedesco è già in allerta... L'esistenza stessa della SOE è rimasta a lungo un segreto. Settant'anni dopo i fatti, "Gli ultimi giorni dei nostri padri" è uno dei primi romanzi a evocarne la creazione e a raccontare le vere relazioni tra la Resistenza e l'Inghilterra di Churchill.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Quarto Stato
Libreria Quarto Stato Vedi tutti i prodotti

Dettagli

20 novembre 2015
462 p., Brossura
Les derniers jours de nos pères
9788845276422

Valutazioni e recensioni

  • Claire
    Il miglior romanzo di Dicker

    Personalmente, lo ritengo il romanzo più straordinario dell'autore: l'ho amato! Scorrevole ma profondissimo, una montagna russa di emozioni. Da leggere assolutamente

  • clari88
    Eccezionale

    Come sempre Joël Dicker non delude mai. Devo essere sincera, ho percepito il fatto che fosse il primo libro scritto da lui; ancora gli manca quel qualcosa di speciale che caratterizzerà tutti i suoi libri, in particolare da “La verità sul caso Henry Quebert”. Ad ogni modo eccezionale romanzo storico. Amicizia e Amore temi che non ci stancheranno mai.

  • Virginia
    Un viaggio coinvolgente

    Ho acquistato questo libro per finire un buono regalo e la mia scelta è ricaduta su questo titolo di Dicker che non conoscevo ma che mi aveva subito incuriosito soprattutto perché volevo dare una seconda possibilità all’autore. Infatti, ho provato diverse volte nel corso degli anni a leggere il suo bestseller “La verità sul caso Harry Quebert” ma con scarsi risultati. “Gli ultimi giorni dei nostri padri” è stato il primo libro dell’autore, una storia completamente diversa da quella che ci aspettiamo data la fama dello scrittore, nessun caso da risolvere, nessun mistero da svelare. Questo libro parla di Uomini: di ragazzi coraggiosi e anche un po’ incoscienti che sono spinti dalla volontà di voler fare la propria parte in una Francia che si prepara alla Guerra. Un libro a carattere storico, ma non pensante nè prolisso, che si focalizza molto sui rapporti umani che si possono stringere anche in condizioni totalmente disumane, che rendono gli Uomini non più Uomini. Davvero un’ottima lettura, travolgente e che ti trascina gino alle ultime pagine. Non vedo l’ora di continuare con gli altri titoli!

Conosci l'autore

Foto di Joël Dicker

Joël Dicker

1985, Ginevra

Joël Dicker è uno scrittore svizzero. Nato a Ginevra nel 1985, figlio di un libraio ginevrino e di un'insegnante di francese, ha frequentato il Collège Madame de Staël, per poi studiare legge presso l'Università di Ginevra, laureandosi nel 2010.Si distingue già da giovanissimo, fondando La Gazette des Animaux, una rivista naturalistica di successo che gli vale il titolo del "più giovane direttore editoriale della Svizzera” da La Tribune de Genève. In questi anni scrive il suo primo racconto, intitolato La Tigre.Ha esordito nel panorama editoriale con il romanzo Gli ultimi giorni dei nostri padri, vincitore del Prix des écrivains genevois nel 2010, nonostante inizialmente fosse stato rifiutato da diversi editori. Raggiunge tuttavia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore