Gli ultimi tristissimi fatti di Milano narrati dal Comitato di Pubblica Difesa
Italia, s.n.t., In-8°, pp. 60, legatura moderna m. pelle verde con piatti marmorizzati. Ottimo stato. Edizione originale di questo noto opuscolo, relazione dei fatti che precedettero la resa di Milano stesa da due patrioti che si salvarono rifugiandosi a Lugano. Lo scritto si presenta all'origine privo del frontespizio e reca i nomi degli autori e il falso luogo Italia in calce all'ultima pag. Il Restelli (Milano, 1814-Roma, 1890) avvocato, venne mandato a Venezia dal Governo provvisorio di Milano come inviato straordinario, tentando di favorire l'adesione di Venezia ad una Costituente lombardo-veneta al ritorno di Radetzky a Milano, si salvò con il Maestri riparando a Lugano, da dove diffuse il presente opuscolo. Tornato definitivamente in Italia nel 1854, riprese l'attività politica nelle file della destra storica. Deputato dal 1861 e Vicepresidente della Camera nel 1871, '73 e '74, divenne Senatore nel 1886. Il Maestri (Milano, 1816-Firenze, 1871), economista, statistico e patriota, nel 1848, dopo la disfatta dell'esercito piemontese, formò un triumvirato col Restelli e con il generale Manfredo Fanti, il cosiddetto Comitato di Pubblica Difesa in seguito fu a Roma, e quindi in Svizzera e poi a Parigi, dove si diede agli studi di statistica, fondando con il Correnti gli Annali statistici italiani. Dal 1861 fu Presidente della Giunta Centrale di Statistica, attraverso cui organizzò il primo censimento italiano. Cfr., per le varie edizioni dell'opuscolo, Vismara, p. 129. I
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1848
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it