Ultimi viaggi dal 2010 al 2013. Viaggi in Israele, Cuba, Mongolia, Uzbekistan
Fra i viaggi più recenti, due sono dedicati a Israele e Cuba, protagonisti di crisi internazionali non ancora risolte e due a Mongolia e Uzbekistan, dove sono nati Gengis Khan e Tamerlano, i grandi conquistatori dell'Asia. La nascita di Israele, dopo quattro guerre arabo-israeliane che hanno consolidato le sue frontiere, è stata rifiutata dal mondo arabo e dalle minoranze palestinesi. Gerusalemme, città contesa da tre religioni, è stata dichiarata capitale dal governo israeliano, ma non riconosciuta dall'ONU e le ambasciate sono rimaste a Tel Aviv. Nel viaggio a Cuba, si è scoperto un mondo di arte e cultura e un sentimento nazionale maturato nella rivolta anti spagnola e in quella contro Batista di Fidel Castro. La rottura con gli Stati Uniti e il tentativo della CIA di rovesciarlo, hanno rischiato una guerra nucleare con la crisi dei missili sovietici a Cuba. Il viaggio in Mongolia, parte dalla capitale Ulan Bator e percorre più di 3400 km, scende verso sud fino al deserto di Gobi, dove si sono scoperti i dinosauri, e risale poi fino al confine siberiano. Il ricordo di Gengis Khan rivive nei giochi tradizionali del festival Naadam.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 gennaio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it