Caliceti esordisce alla grande in un genere che in Italia mancava completamente, quello del legal thriller. Fa capire come la legge possa essere un'arma, manipolabile nel bene e nel male - un'arma che non lascia ferite visibili ma non per questo meno letale. Ma allo stesso tempo il libro è un'accorata denuncia delle cause della crisi e delle deviazioni del sistema bancario, ed un umanissimo omaggio alla generazione che ne ha fatto le spese. Un libro avvincente, che si legge d'un fiato, e che lascia tanto da pensare.
L' ultimo cliente
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,96 €
Finalista Premio NebbiaGialla 2016.
Arriva con sorprendente tempismo il romanzo dell'avvocato milanese Pietro Caliceti: un legal thriller su crisi, istituti di credito e riciclaggio.
Il problema, però, non sono le banche, ma chi le gestisce. Anche nelle banche ci sono persone degnissime; ma se in una banca una persona indegna arriva ai posti di potere, può fare veramente tanto male.
La Galli Holding ha provato a espandersi. Ha vinto un appalto, i lavori inizieranno presto, ma la stretta delle banche si fa sempre più feroce. Il vecchio proprietario rischia molto a causa di imperscrutabili regole bancarie, di tassi di interesse che gli lievitano sotto gli occhi e di finanzieri senza scrupoli, e con il signor Galli rischiano anche i suoi dipendenti: muratori, ingegneri, manovali, contabili. L'avvocato Pugliatti è a un punto morto della sua carriera. Troppo idealista, s'è bruciato i clienti migliori, mentre i privati che continuano a rivolgersi a lui finiscono spesso per non pagare la parcella. La crisi economica attanaglia anche loro, come l'intera società: è il denaro, ormai, a mancare, drenato quasi tutto nelle pance delle banche, che fanno affari su affari speculando sui proventi del lavoro reale delle aziende.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it