L' ultimo confine preunitario - Tullio Aebischer - copertina
L' ultimo confine preunitario - Tullio Aebischer - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' ultimo confine preunitario
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Il 26 settembre 1840 fu firmata la Convenzione dei confini che poneva termine a più di due secoli di contenziosi territoriali tra lo Stato Pontificio e il Regno di Napoli (1501-1734) prima, e il Regno delle Due Sicilie (1816- 1861), poi. Le controversie territoriali creavano problemi alla riscossione delle tasse, all'esatto estimo del territorio, alla lotta al banditismo e costringevano i proprietari frontalieri a doppie tassazioni. Non meno importanti risultavano i problemi in occasioni di epidemie (colera, peste). Quindi, una nuova e definitiva linea di confine doveva servire a determinare meglio le giurisdizioni dei due poteri statali e rendere certa la sovranità sia rispetto allo Stato limitrofo sia sulle popolazioni.

Dettagli

304 p.
9788895404912
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it