L' ultimo dei Weynfeldt - Martin Suter - copertina
L' ultimo dei Weynfeldt - Martin Suter - 2
L' ultimo dei Weynfeldt - Martin Suter - copertina
L' ultimo dei Weynfeldt - Martin Suter - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Letteratura: Svizzera
L' ultimo dei Weynfeldt
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Adrian Weynfeldt è l'ultimo rampollo di una ricca famiglia di industriali da cui ha ereditato beni, proprietà, quadri e mobili antichi, nonché il bellissimo appartamento in cui vive. Cinquantenne, scapolo e senza figli, collezionista ed esperto d'arte, ricco, elegante e prigioniero delle sue stesse buone maniere, Adrian conduce nel lusso una vita tranquilla e regolare, scandita da impegni lavorativi (lavora per una celebre casa d'aste internazionale, fornisce consulenze e stime su opere d'arte, e ha la fama di essere un grande esperto in materia) e momenti sociali, anche quelli all'insegna della ripetitività: il sabato sera incontra al ristorante gli amici "vecchi", della generazione dei suoi genitori, il giovedì a colazione l'altro gruppo di amici, i "giovani", nei confronti dei quali ha un atteggiamento paterno e protettivo. Amici della sua età non ne ha. Amici veri apparentemente neanche, visto che è circondato da persone che approfittano di lui in maniera abbastanza spudorata, facendosi finanziare progetti cinematografici, vernissage, viaggi in Polinesia. Una sera in un bar incontra la misteriosa Lorena, con la quale inizia una strana relazione: lei approfitta di lui e non solo economicamente, mentre Adrian non sa neanche il cognome di Lorena, né il suo numero di telefono né dove abiti e vive nell'attesa delle sue telefonate e dei loro incontri. Ma il vero protagonista del romanzo è un quadro di Félix Vallotton: "La Salamandre".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

18 marzo 2010
331 p., Brossura
9788838923517

Valutazioni e recensioni

  • Rosolino
    Aguzzate la vista, come diceva la rubrica della Settimana Enigmistica.

    Adrian non sembra un personaggio reale: è sensibile, onesto, altruista, generoso, colto, corretto e altro, molto altro ancora. E invece si, pur portandosi dietro tutti i predetti aggettivi, è un esperto d'arte, consulente lautamente retribuito da una nota casa d'aste, ricco quanto basta per condurre un'agiata esistenza, per invitare ogni settimana uno stuolo d'amici, per sostenerli psicologicamente e, soprattutto, finanziariamente, per consentirsi qualche capriccetto, ma sempre rigorosamente entro i limiti del lecito, dello stile e del buon gusto che lo contraddistinguono. Ma improvviso arriva un ciclone dai capelli rossi: Lorena. E ora, che ne sarà di Adrian? Resisterà nel suo involucro corazzato o sarà travolto dall'attrazione e dall'esuberanza di lei? Delizioso, come una commedia della Hollywood anni sessanta e ottimo compagno sotto l'ombrellone.

Conosci l'autore

Foto di Martin Suter

Martin Suter

1948, Zurigo

Oggi Martin Suter vive fra Ibiza e il Guatemala assieme a sua moglie, Margrith Nay Suter, e un figlio adottivo.Ha lavorato a lungo in pubblicità, come direttore creativo della celebre agenzia GGK, e  presidente dell'Art Director Club della Svizzera. Parallelamente alla carriera nell'advertising, Suter ha sempre scritto. È stato autore di numerosi réportages per il giornale GEO e autore televisivo e cinematografico.Dal 1991 scrive a tempo pieno.Nel 1997 ha vinto il premio d'onore del Cantone di Zurigo e nel 1998 il "Prix du premier roman étranger" in Francia. Dal libro L'amico perfetto è stato tratto un film (Un ami parfait).Fra i suoi romanzi pubblicati in Italia (da Feltrinelli e Sellerio): Com'è piccolo il mondo, Il lato oscuro della luna, L'amico...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail