L'ultimo inganno di Caravaggio
“L’ultimo inganno di Caravaggio” narra le gesta dell’artista più controverso della pittura italiana intrecciando storia, mito e fantasia. Spirito indomito, geniale quanto turbolento, diviso tra il genuino amore per l’arte e l’insana passione per la spada, Michelangelo Merisi da Caravaggio approccia tele, tavole e pareti con rivoluzionario stile, in bilico tra sacro e profano. Il giovane Michelangelo evidenzia subito le proprie doti dipingendo quale apprendista presso la rinomata bottega del maestro Simone Peterzano, dopodiché un tragico evento pone fine alla sua fanciullezza. Inizia così a girovagare dentro e fuori i confini del regno italico, barcamenandosi tra affari con ricchi committenti, guai con la giustizia, l’amore per una seducente meretrice, l’amicizia con un collega romano e lo speciale rapporto che lo lega al fratello Giovan Battista. Caravaggio affronterà temibili nemici, tra cui una setta sanguinaria capeggiata da un oscuro indecifrabile personaggio, ma per sopravvivere egli dovrà innanzitutto sconfiggere i demoni che perseguitano il suo animo ribelle.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:28 maggio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it