L' ultimo lupo (Il totem del lupo) - Rong Jiang - copertina
L' ultimo lupo (Il totem del lupo) - Rong Jiang - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 61 liste dei desideri
L' ultimo lupo (Il totem del lupo)
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
6,50 €
6,50 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Cina, anni Sessanta. All'inizio della Rivoluzione Culturale, il giovane Chen Zen lascia Pechino per "educarsi al lavoro" nella Mongolia Interna ed entrare in relazione con le popolazioni locali poco inclini ad assoggettarsi ai principi che informano il nuovo governo cinese. In una terra estrema e affascinante, sullo sfondo delle crescenti tensioni con l'esercito sovietico, Chen Zen entra così per la prima volta in contatto con un mondo ancestrale in cui le dimensioni del sacro e del soprannaturale permeano ogni cosa, compresa la quotidiana e delicata relazione con i lupi, i grandi predatori che contendono all'uomo la supremazia in quell'inospitale territorio. A lui, rappresentante del governo cinese e del mondo moderno, si imporranno scelte difficili, talvolta drammatiche, da cui emergerà profondamente mutato. Nato dall'esperienza diretta dell'autore, vissuto per undici anni nella Mongolia Interna, il romanzo è frutto di un lavoro di studio trentennale nel quale leggenda, storia e avventura si fondono per dare vita a un'opera intensa e controversa, che scuote dalle fondamenta il nostro modo di giudicare non solo la Cina di oggi, ma la storia stessa dell'umanità. Jiang Rong è lo pseudonimo di un intellettuale dissidente di cinquantotto anni, professore universitario di economia politica a Pechino. Da questo romanzo è tratto l'omonimo film di Jean Jacques Annaud.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Scattisparsi Ravenna
Libreria Scattisparsi Ravenna Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

ULTIMO LUPO IL TOTEM DEL LUPO ( L ` ) di JIANG RONG

Dettagli

Tascabile
440 p., Brossura
Lang tu teng
9788804647300

Valutazioni e recensioni

  • luisa pedron

    Questo libro è anche chiamato “Il totem del lupo”, il titolo è stato cambiato in concomitanza con l’uscita del film al cinema. Ho letto il libro e visto il film, ma posso dire che il libro è di gran lunga più completo. Consiglio questa lettura che parla dell'amicizia tra un ragazzo e il suo lupo, una storia di amicizia e di forza. Le ambientazioni sono mozzafiato tanto nel film quanto nel libro. L’ho letto in pochi giorni e mi ha lasciato una incredibile nostalgie di quelle terre incantate.

  • Ho comprato il libro perché non ero potuta andare a vedere il film di Jean Jacques Annaud... ma nei paesaggi sconfinati e magici che avevo visto nel trailer del film mi ci sono immersa ugualmente leggendo questo romanzo. Le vicende dei protagonisti e i loro rapporti con una natura dura, spesso crudele, ma sempre degna di rispetto mi hanno affascinata e coinvolta profondamente. Una lettura consigliata,anche per allargare le nostre conoscenze su di un mondo tanto distante dal nostro.

  • NICOLETTA SANTORO

    “L’ultimo lupo”, nome del romanzo che dapprima era stato pubblicato con il titolo “Il totem del lupo”, è tornato nelle librerie in concomitanza con l’uscita del film nelle sale cinematografiche. Ciò che ho apprezzato di questo romanzo, oltre allo stile di Rong, è l’argomento e l’ambientazione. Una Cina degli anni sessanta, terra affascinante ed estrema che raramente diventa sfondo di romanzi. Il romanzo è nato dall’esperienza vissuta direttamente dall’autore nella Mongolia Interna.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it