L'ultimo magistrato fascista. Storia di un uomo perbene
L'urgenza dei ricordi invade la vita di Raffaele. Magistrato in terra straniera, prima in Tripolitania e poi in Cina, dove diventa fascista. Non è facile essere un uomo perbene in quel periodo storico, né restare fedele a quello Stato al quale ha dedicato un'intera esistenza. Lascia giovanissimo la sua Napoli alla volta dell'Africa, quando ancora il fascismo non era nemmeno un'idea, ma in cui alla fine, per l'inevitabilità degli eventi, viene coinvolto. Sceglie in coscienza di modificare il percorso della propria vita, si espone in delicate questioni giuridiche, viene a conoscenza di segreti internazionali, impara così a lottare per un bene comune. Eppure c'è sempre un'ombra dalla quale non può comodamente uscire. Farlo significherebbe mettere a rischio molto, e lì, lontano migliaia di chilometri dalla patria, è arduo riuscire a intercettare le linee sotterranee di una politica convulsa. Un'eredità pesante, quella di Raffaele, la cui storia si intreccia fatidicamente con quella dell'altra voce del romanzo, il nipote Roberto, che cerca di fare luce attraverso la nebbia, di vedere quel nonno mai conosciuto, di sentirgli la mano che non ha mai toccato, di respirare il suo alone di tabacco. Di sentirlo accanto, nonostante le distanze, e di proteggerlo, in un certo qual modo, guardando alla Storia da un punto di vista diverso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:28 maggio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it