L'ultimo miglio di tempo. Ediz. italiana e tedesca - Mariella Mehr - copertina
L'ultimo miglio di tempo. Ediz. italiana e tedesca - Mariella Mehr - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Svizzera
L'ultimo miglio di tempo. Ediz. italiana e tedesca
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


L'ultimo miglio di tempo è un'antologia di 55 poesie scritte dall'autrice svizzera di etnia jenisch Mariella Mehr sull'arco di vent'anni (2002-2020) e scelte tra le centinaia che si trovano nel suo lascito. Se in queste poesie si fanno più rari i riferimenti diretti alla storia personale dell'autrice e agli amici vivi, si intensifica invece il dialogo con i poeti morti, vicini a lei nel destino oltre che nella parola: Nelly Sachs (una presenza pervasiva, particolarmente nel primo ciclo) e Paul Celan, soprattutto nella parte centrale del volume dove diverse poesie contengono citazioni puntuali (da Driiben, Tenebrae, Túbingen Jainner...): le citazioni si riconoscono, ma poi Mariella Mehr va giù per i versi seguendo una sua strada ruvida e spesso sconcertante. Insomma, anche là dov'è simile a un balbettio, la poesia di Mariella Mehr, continua scuoterci, a farci uscire da noi.

Dettagli

14 novembre 2025
218 p., Brossura
9788869040474

Conosci l'autore

Foto di Mariella Mehr

Mariella Mehr

Mariella Mehr (1947), figlia sottratta alla madre, donna e madre violata a sua volta, è stata vittima del programma eugenetico promosso fino agli anni Ottanta dal governo svizzero nei confronti dei bambini delle famiglie nomadi. A partire dal 1972 raccoglie intorno a sé famiglie di etnia Jenisch che hanno subito il suo stesso destino, crea un’associazione di lotta e si batte pubblicamente sui giornali, ma è nella poesia e nella letteratura che trova la salvezza. Dalla sua storia Valentina Pedicini ha tratto il film Dove cadono le ombre, selezionato per “Le giornate degli autori” alla 74ª Mostra del Cinema di Venezia. Le sue poesie sono tradotte in Italia da Einaudi. Fandango Libri ha pubblicato nel 2018 Il marchio. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it