L'ultimo re. Le storie dei re sassoni. Vol. 1 - Bernard Cornwell - copertina
L'ultimo re. Le storie dei re sassoni. Vol. 1 - Bernard Cornwell - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
L'ultimo re. Le storie dei re sassoni. Vol. 1
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
6,90 €
6,90 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


VII secolo d.C. L'Inghilterra è divisa in piccoli regni sempre in guerra tra loro e incapaci di affrontare le minacce che vengono dal grande mare del Nord. Dalla nebbia emergono vascelli dei vichinghi danesi, che si abbattono sulle coste inglesi con brutalità. Uthred, rampollo di un piccolo reame sulla costa, viene rapito dai vichinghi, diventa prima lo schiavo e poi il pupillo del re Ragnar, pirata e guerriero. Al suo fianco, in una terra lontana e gelida, Uthred diventa uomo. Apprende a brandire la spada, a navigare, e conosce l'ardore delle donne del Nord. Inizia così, tra battaglie, tempeste e una difficile formazione, la saga di Uthred e del suo re. Un ciclo di avventure che fonde leggende arturiane e realtà storica.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
406 p., Brossura
9788850243150

Valutazioni e recensioni

  • Sono venuta alla scoperta di questa entusiasmante saga narrativa e anche dell'autore, Bernard Cornwell, dopo aver visto la serie televisiva tratta da essa. Trattasi del primo volume della saga, funge da introduzione per quella che sarà la vita del protagonista Uthred: lunga e tormentata, senza mai un attimo di riposo e nel tentativo di riconquistare le terre che di eredità gli spettano e che gli sono state sottratte in tenera età. La lettura è scorrevole anche se non del tutto disinvolta: bisogna a volte fermarsi e fare mente locale perché molte volte sono narrati molti avvenimenti in brevi lassi temporali. La trama è coinvolgente, epica e, come già anticipato, ricca di azione. Consiglio la lettura a chi ama i romanzi storici e tutti gli appassionati di miti e cultura norrena generale.

  • Amedeo Sperti

    Bernard Cornwell ci mostra attraverso un personaggio di fantasia (Uthred) il vero volto della storia,senza buoni e cattivi nè giusto o sbagliato. Ripercorre gli eventi attraverso le vicende di Uthred, il quale si imbatte nei protagonisti della Storia, e insieme ad esso ci induce a riflettere su temi quali il potere,la religione e la trasmissione della parola.

  • VALENTINA COBAI

    Essendomi appassionata alla narrativa storica non potevo tralasciare Bernard Cornwell considerato un maestro del genere. La narrazione in prima persona dal punto di vista del protagonista, l’eroe Uthred, contribuisce a rendere il romanzo coinvolgente. Molto ben fatta la ricostruzione storica, le descrizioni degli scontri e la caratterizzazione dei personaggi che porta quasi a schierarsi da una parte o dall'altra e dove non si sa chi siano i buoni e i cattivi. Sicuramente continuerò a leggere altro dell’autore perché il suo stile e il genere trattato mi hanno soddisfatto.

Conosci l'autore

Foto di Bernard Cornwell

Bernard Cornwell

1944, Londra

Bernard Cornwell, dopo aver lavorato per anni alla BBC, si è dedicato alla narrativa e, oltre alla serie di romanzi avventurosi ottocenteschi incentrati sul personaggio di Sharpe (I fucilieri di Sharpe, La sfida della tigre, Assalto alla fortezza, L'eroe di Trafalgar, Sharpe all'attacco, Le aquile di Sharpe e L'oro di Sharpe), pubblicati da Longanesi, ha scritto moderne avventure di mare (Scia di fuoco e Figlia della tempesta).Ha trovato la più fortunata delle sue ispirazioni nelle saghe di avventure medioevali. Dopo la trilogia di L'arciere del re (Longanesi, 2001), Il cavaliere nero (Longanesi, 2003) e La spada e il calice (Longanesi, 2004), ha dato vita a un'appassionante epopea ambientata tra l'Inghilterra e i mari del Nord durante il primo medioevo: L'ultimo re (2006), Un...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it