L' ultimo Samurai di Edward Zwick - Blu-ray
L' ultimo Samurai di Edward Zwick - Blu-ray - 2
L' ultimo Samurai di Edward Zwick - Blu-ray
L' ultimo Samurai di Edward Zwick - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 41 liste dei desideri
L' ultimo Samurai
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Il capitano americano Nathan Algren, dopo aver combattuto nella Guerra Civile, viene incaricato dal giovane imperatore del Giappone di addestrare un nuovo esercito di leva con il compito di eliminare i Samurai per aprire la strada ad un governo più occidentale e favorevole al commercio. Ma Algren rimane inaspettatamente influenzato e affascinato dalla forza delle convinzioni, dai valori e i codici per i quali i Samurai si sono sacrificati per secoli. Algren si troverà al centro di una violenta ed epica lotta tra due epoche e due mondi.

Dettagli

2003
Blu-ray
7321965108093

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2007
  • Warner Home Video
  • 144 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1)
  • Danese; Finlandese; Francese; Inglese; Inglese per non udenti; Italiano; Italiano per non udenti; Norvegese; Olandese; Spagnolo; Svedese; Tedesco
  • 2,40:1 Wide Screen
  • commenti tecnici; speciale; note di produzione; scene inedite in lingua originale; trailers

Valutazioni e recensioni

  •  pico
    Bel film

    Nel suo genere è un bel film, avventura ed eroismo si mescolano abilmente. Una pellicola sicuramente da rivedere e da apprezzare ulteriormente

  • Lucia Ruggiano

    L'ultimo samurai è un film enormemente bistrattato dalla critica, o almeno dalla maggior parte. In realtà, offre tantissimi spunti di riflessione e, pur reinventando una storia realmente accaduta, riesce a raccontare alcuni dettagli della filosofia che ha contraddistinto, e contraddistingue ancora, molti giapponesi. Il passaggio dall'età feudale e dai samurai a una società di stampo occidentale segnò un passaggio cruciale per la storia del Giappone, con tante contraddizioni e tante note sia positive che dolenti per i suoi abitanti. In questo film sono ben raccontate, seppur con qualche imprecisione. L'interpretazione degli attori principale è davvero eccezionale, così come pure la colonna sonora, che regala momenti indimenticabili. Qualità del disco buona nel video, così così nell'audio. Nel complesso, consiglio a tutti la visione di questo film.

  • Severino Dadda

    Un vero capolavoro. Pur presentando qualche dettaglio rivedibile, quasi disneyano, è complessivamente imperdibile.. La parte centrale è un quadro straordinario, vivido, dettagliato e quasi malinconicamente nostalgico della cultura nipponica pura, non ancora occidentalizzata. Inoltre una menzione particolare la merita Ken Watanabe, memorabile nella sua sontuosa interpretazione. Assolutamente da vedere e rivedere.

Conosci l'autore

Foto di Edward Zwick

Edward Zwick

1952, Chicago, Illinois

"Regista e produttore statunitense. Dopo un esordio televisivo (Family, 1976) in un duplice ruolo, intraprende il percorso di regista con una commedia (A proposito della notte scorsa, 1986) di solida ispirazione (D. Mamet), cui fa seguito un dramma di intensi sentimenti antirazzisti e pacifisti immerso senza molta originalità nell'azione (Glory - Uomini di gloria, 1989). Fuga per un sogno (1992), un Thelma & Louise minore ben confezionato, precede la saga familiare di Vento di passioni (1994, anche produttore), forte di un cast efficace e con fotografia da Oscar (J. Toll). Pretestuoso ed eccessivamente prudente nel rileggere la storia recente (la Guerra del Golfo in Il coraggio della verità, 1996), vacilla sul baratro di un malcelato propagandismo (Attacco al potere, 1998). Più sagace nel...

Foto di Tom Cruise

Tom Cruise

1962, Syracuse, New York

Propr. Thomas C. Mapother IV, attore statunitense. Vive un'adolescenza complessa e difficile dovuta alla complicata situazione familiare, ai continui spostamenti dei genitori, al loro divorzio, e infine alla morte precoce del padre che lo spinge a rinchiudersi per un certo tempo in un monastero francescano. Intorno ai diciotto anni decide di dedicarsi al cinema, ottenendo subito una piccola parte in Amore senza fine (1981) di F. Zeffirelli. Il film è stucchevole, ma il suo sex-appeal non passa inosservato, tanto che subito dopo gli vengono affidati ruoli più importanti in Taps - Squilli di rivolta (1981) di H. Becker e in I ragazzi della 56ª strada (1983) di F.F. Coppola e, infine, quello di protagonista in Legend (1985) di R. Scott. È però con il ridondante Top Gun (1986) di T. Scott che...

Foto di Billy Connolly

Billy Connolly

1942, Glasgow

Attore scozzese. Nato e cresciuto a Glasgow, abbandona la scuola per diventare paracadutista. Presto si interessa alla musica folk, impara a suonare il banjo e comincia a calcare i palcoscenici come membro della band Humblebums. Nei primi anni ’70 esordisce nella recitazione, comparendo in molti film televisivi e, negli anni ’90, realizza due serie di documentari su Scozia e Australia per la bbc. Nel 1997 recita in La mia regina di J. Madden, nel 1998 in Still Crazy di B. Gibson, e nel 2000 in Beautiful Joe di S. Metcalfe. È quindi al fianco di T. Cruise in L’ultimo samurai (2003) di E.?Zwick, e di J.?Carrey in Lemony Snicket - Una serie di sfortunati eventi (2004) di B.?Silberling.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail