Che le grandi opere d'arte nascondano messaggi, ideali che si vogliano svelare a chi li sa cogliere è risaputo, perciò non stupisce che La Primavera del Botticelli nasconda un significato più alto, un ideale per molti. Nè sorprende che la lettura del dipinto sia La Rinascita, sia essa personale o collettiva, in qualsivoglia ambito o sfera del vivere umano. Ciò che appare sorprendente e nuovo è questa ipotesi accennata ma non verificata forse che già ai tempi di Caterina e Bianca Sforza si ambisse all'Unità dell'Italia, come a un valore per cui valesse la pena di vivere e morire. L'Italia rinata, unificata geograficamente, politicamente e negli intenti dei suoi cittadini va fatta risalire lì ed è passata attraverso questo poliedrico e quantomai sfacettato Giovanni delle Bande Nere e attraverso una umile ragazza che sperimenta la sua innata capacità di dare rinascita dal dolore e dalla morte a chi le sta accanto. Un parallelismo tra rinascita individuale e rinascita collettiva di un popolo che trovo interessante e intrigante. Per questo consiglio la lettura di questo romanzo che mi sembra tutt'altro che banale..... basta avere occhi, cuore e amore per vederne l'alto messaggio!!!!
L' ultimo segreto di Botticelli
UN DIPINTO IMMORTALE UN CELEBRE CONDOTTIERO UN AMORE CHE NON CONOSCE OSTACOLI 1482 Botticelli sta terminando la Primavera, un dipinto che sarà celebrato come una vetta assoluta dell’arte. Ma anche un enigma, forse impossibile da sciogliere. È una metafora dell’amore platonico? O il suggello di un patto segreto, sottoscritto da Caterina Sforza, che mira a unire Milano, Roma e Firenze sotto un’unica bandiera, per liberare l’Italia? 1526 La giovane Luce, esperta di erbe e ricette curative, viene trascinata al cospetto della marchesa Bianca Riario Sforza, la potente figlia di Caterina. La ragazza è convinta che Bianca la voglia denunciare all’Inquisizione per la sua attività di guaritrice, ma la marchesa, appassionata alchimista, la prende sotto la sua protezione. L’abilità di Luce è tale che, quando il fratello di Bianca, Giovanni dalle Bande Nere, viene ferito in battaglia, la marchesa chiede proprio a lei di curarlo. Ma Bianca non può prevedere la passione che nasce tra la giovane donna e il celebre condottiero. Un sentimento che rischia di stravolgere i suoi veri piani, infinitamente più diabolici di quelli che Luce ha immaginato. Bianca fa allora in modo che il fratello parta per la battaglia decisiva, e manda Luce a Mantova, con la scusa di proteggerla. Sarà lì che Luce apprenderà il reale significato della Primavera. E dovrà comunicarlo a Giovanni, prima che sia troppo tardi…
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Crippled1966 20 settembre 2022Tutt'altro che banale!!
-
Millichidulina 01 gennaio 2022No
Di una banalità disarmante, niente ha senso, tutto è noioso. Assolutamente no, per me.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows