Ultimo tango a Parigi (2 DVD) di Bernardo Bertolucci - DVD
Ultimo tango a Parigi (2 DVD) di Bernardo Bertolucci - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Nastro d'argento - Miglior film - 1973
Ultimo tango a Parigi (2 DVD)
Disponibilità immediata
5,00 €
5,00 €
Disp. immediata

Descrizione


A Parigi, una ragazza della buona borghesia, e un americano sradicato di mezza età, s'incontrano casualmente in un appartamento da affittare. Si amano furiosamente e decidono di rivedersi ancora, sempre in quelle stanze vuote, per amarsi ancora senza sapere nulla l'uno dell'altro, neppure il nome.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ModenaCinema
ModenaCinema Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Ultimo tango a Parigi - 40th Anniversary Edition (V.M. 18 anni) / STATO: USATO OTTIME CONDIZIONI / NOTE:

Dettagli

DVD
2
Vietato ai minori di 18 anni
8033844171829

Informazioni aggiuntive

  • Dall'Angelo Pictures, 2014
  • Koch Media
  • 130 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • Mi aspettavo una mattonata e mi sono dovuto ricredere. Nel film scandalo per eccellenza di Bertolucci (scandalo risibile al giorno d'oggi), le scene al di fuori delle mura della squallida camera d'albergo sono poco interessanti ed al limite del surreale; il resto però, nonostante un ritmo tutt'altro che vivace, merita davvero in quanto trattasi di una storia d'amore e solitudine folle e lancinante, nata e vissuta in un mondo tutto suo, priva di qualsivoglia romanticheria ed intensa come non mai sia a livello sessuale che psicologico. Lui vedovo tormentato ed arrabbiato senza più ragioni per vivere, lei pùttanella capricciosa ed ingenua che si lascia trascinare dagli eventi senza neanche rendersene conto; gli elementi perfetti per un "gioco" che non richiede passione ne tantomeno identità... ma anche con tutta la testardaggine e l'orgoglio di questo mondo, alla fine è comunque impossibile non farsi coinvolgere emotivamente. Anche se il prezzo da pagare è la propria sanità mentale. Dialoghi pungenti, affascinante colonna sonora, ottima regia (alienante tanto quanto i protagonisti), ambientazione perfetta, ed un Marlon Brando semplicemente folgorante (senza nulla togliere alla bravissima Maria Schneider). Raramente ricapiterà di vedere un film che rappresenti con così tanto fascino e verosomiglianza le varie fasi del male d'amore; e il finale, potentissimo, è la riprova assoluta che quando finisce il mistero, finisce anche l'infatuazione (o dipendenza dall'altro).

Conosci l'autore

Foto di Bernardo Bertolucci

Bernardo Bertolucci

1940, Parma

Primogenito del poeta Attilio, figura fondamentale in tutta la sua vita, fratello di Giuseppe, autore e regista teatrale e cinematografico, cugino di Giovanni, produttore, quella dei Bertolucci è una vera famiglia di artisti. si iscrive, ma non termina l'università, alla facolta di lettere alla Sapienza di Roma, inizia la sua attività cinematografica come aiuto regista di Pasolini, dopo che, aveva girato due contrometraggi amatoriali. Sarà per molti anni il compagno dell'attrice Adriana Asti. Nel 1962 gira il suo primo lungometraggio, La commare secca, su soggetto e sceneggiatura di Pasolini. Prosegue la sua attività che avrà una svolta con lo scandalo (e il successo internazionale) suscitato in Italia da Ultimo tango a Parigi,...

Foto di Marlon Brando

Marlon Brando

1924, Omaha, Nebraska

Attore statunitense. Espulso da diverse scuole, inclusa un'accademia militare, e invitato dal padre a scegliersi un mestiere, decide di diventare attore (la madre gestiva una piccola compagnia teatrale). Trasferitosi a New York, studia alla New School e all'Actor's Studio dove, sotto la guida di S. Adler e L. Strasberg, si dedica in maniera maniacale al metodo di Stanislavskij, che porterà il suo stile recitativo a profondità inedite. Nel 1947 E. Kazan mette in scena a New York Un tram che si chiama desiderio di T. Williams, con B. nella parte di Stanley Kowalski: la sua interpretazione è così intensa e coinvolgente da impressionare le platee e i produttori di Hollywood, che cominciano a corteggiarlo. Il debutto sullo schermo avviene nel 1950, con Uomini di F. Zinnemann, nel quale impersona...

Foto di Maria Schneider

Maria Schneider

1952, Parigi

Attrice francese. Figlia dell’attore D. Gélin (che non conoscerà sino all’adolescenza) e di una zingara rumena, esordisce sul grande schermo alla fine degli anni ’60. Bruna, bellezza dal fascino selvaggio, ben presto ottiene le due migliori occasioni della sua carriera, che la fanno apprezzare da critica e pubblico: è Jeanne, l’amante di M. Brando, nel trasgressivo Ultimo tango a Parigi (1972) di B. Bertolucci, e la misteriosa amante di J. Nicholson nel suggestivo Professione: reporter (1975) di M. Antonioni. Più famosa per gli scandali suscitati dalle sue interpretazioni che non per le sue qualità attoriali, risulta comunque convincente soltanto nei ruoli drammatici, a lei congeniali, plasmati sulla sua personalità introversa e ribelle. È la ragazza di vita nel crudo La dérobade - Vita e...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it