Ultrà di Ricky Tognazzi - DVD
Ultrà di Ricky Tognazzi - DVD - 2
Ultrà di Ricky Tognazzi - DVD
Ultrà di Ricky Tognazzi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Ultrà
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
19,99 €
19,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


La violenza negli stadi vista attraverso le esperienze di alcuni ragazzi che esprimono il loro disagio esistenziale attraverso il tifo e l'aggressività.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1990
DVD
8017229428401

Informazioni aggiuntive

  • Cecchi Gori Home Video, 2005
  • Mustang
  • 86 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • 1,66:1 Wide Screen
  • commenti tecnici: commento di Ricky Tognazzi, Graziano Diana e Giuseppe Manfridi; biografie: biografia del regista e degli attori principali

Valutazioni e recensioni

  • Cosa sono gli ultras? Sono fede, passione, fierezza verso gli altri compagni che condividono l’immenso amore per la propria squadra e questo film italiano incarna perfettamente questi valori. Quale squadra migliore si poteva scegliere se non la Roma per simboleggiare queste virtù? Ruoli azzeccatissimi per Claudio Amendola e Ricky Memphis. Il finale drammatico lascia a bocca aperta. Un vero tifoso romanista e di tutto il calcio deve vederlo assolutamente.

Conosci l'autore

Foto di Ricky Tognazzi

Ricky Tognazzi

1955, Milano

"Attore e regista italiano. Figlio di Ugo T., recita con il padre in un celebre episodio di I mostri (1963) di D. Risi, nella parte del bambino che riceve lezioni di furbizia dal disonesto genitore. Diplomato presso l’Istituto di stato per la cinematografia, aiuto-regista per il padre e per altri colleghi, recita in piccoli ruoli, finché non diventa protagonista di Qualcosa di biondo (1984) di M. Ponzi, specializzandosi poi in personaggi introversi e complessati (La famiglia, 1987, di E. Scola; Caruso Paskoski (di padre polacco) 1988, di F. Nuti). Piccoli equivoci (1989), con le sue schermaglie e i suoi bisticci amorosi, è un promettente esordio nella regia. Con Ultrà (1990), robusta cronaca degli eccessi della tifoseria calcistica, cambia registro: alla commedia generazionale sostituisce...

Foto di Ricky Memphis

Ricky Memphis

1968, Roma

Nome d'arte di R. Fortunati, attore italiano. Poeta in romanesco agli esordi, trova una ribalta televisiva che gli apre le porte del cinema. Istintivo e naturale, trasferisce sul grande schermo la maschera umana e disincantata del ragazzo di borgata a partire da Ultrà (1990) di R. Tognazzi, seguito da diverse altre pellicole nelle quali rifinisce le caratterizzazioni sia da «buono» (La scorta, 1993, di R. Tognazzi) sia da «cattivo» (Vite strozzate, 1996, ancora di Tognazzi). Dalla fine degli anni ’90 appare in diverse fiction poliziesche.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore