Gli ultrasuoni. L'impiego nello studio dei beni architettonici
Il terzo quaderno della collana realizzata nell'ambito dell'attività di ricerca del LATARC (Laboratorio di tecnologia avanzata per il recupero e la conservazione) del Politecnico di Torino CESMO (CEntro di Servizi per la gestione della sede di Mondovì), riguarda l'utilizzo della tecnica a ultrasuoni per la conservazione e il restauro di alcuni materiali impiegati nell'edilizia e in particolare dei Beni Architettonici. Questo metodo di indagine è largamente diffuso in particolari settori industriali per il controllo qualità dei materiali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
-
In commercio dal:17 febbraio 2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it