L' umana nostalgia della completezza. «L'Androgino» e altri testi ritrovati - Elémire Zolla,Grazia Marchianò - ebook
L' umana nostalgia della completezza. «L'Androgino» e altri testi ritrovati - Elémire Zolla,Grazia Marchianò - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' umana nostalgia della completezza. «L'Androgino» e altri testi ritrovati
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«L’archetipo dell’androgino si aggira per le terre. Gli uomini, toccati dalla sua ombra, si addolciscono e allentano la presa sui loro rudi e contratti ruoli e convincimenti maschili. Le donne si risvegliano a nuovi spazi, nitidi e glaciali, a piani di precisa coordinazione in cui cominciano a tracciare con calma il proprio cammino». Così, riguardo all’avvento di un Sapiens sia maschile che femminile, scriveva Elémire Zolla nel lontano 1981, in anticipo come sempre sui tempi. Tempi che oggi, a vent’anni dalla morte (2002), invitano a riscoprire, accanto alla monografia sull’androgino originariamente in inglese, una selezione di scritti “ritrovati” composti tra la metà e la fine del Novecento. Una quarantina di saggi che fanno scorgere lo spessore di una scrittura polifonica, cangiante per l’estesa varietà dei temi trattati: storia europea, diritto, etica ed estetica, costume, pensiero e mito, musicologia, narrativa giapponese, pittura, alchimia, umanesimo laico e religioso; e tempestiva nel presentare, spesso per la prima volta in Italia, autori divenuti poi di culto, quali Tolkien, Florenskij, Heschel, Schneider, Izutsu, protagonisti di una ripida vicenda intellettuale che non tramonta. Dalle conversazioni con Vittorio Messori, Giampiero Comolli, Doriano Fasoli e Maurizio Nocera, tra i tanti che hanno interrogato Zolla negli anni, si traggono spunti dal vivo per cogliere la peculiarità di un destino itinerante di cui s’incominciano a riconoscere in modo meno miope e distratto la coerenza, il rigore, l’appassionata attenzione al “diverso” che si aggira tra noi e ci fa crescere.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
352 p.
Reflowable
9788829716364

Conosci l'autore

Foto di Elémire Zolla

Elémire Zolla

1926, Torino

Scrittore, filosofo e storico delle religioni italiano.Il padre era il pittore Venanzio Zolla (1880-1961), nato in Inghilterra da padre lombardo e madre alsaziana; la madre era la musicista britannica Blanche Smith (1885-1951). Zolla trascorre gli anni dell'infanzia tra Parigi, Londra e Torino apprendendo l'inglese, il francese e l'italiano.In seguito studierà anche il tedesco e lo spagnolo. Questo poliglottismo contribuirà alla fama di grande erudito che lo accompagnerà sempre.Zolla è stato un pensatore d’eccezione nella cultura italiana del Novecento. Tra le sue numerose opere, Che cos’è la tradizione (1971), Le meraviglie della natura. Introduzione all’alchimia (1975), Aure: i luoghi, i riti (1985), Archetipi (1988), Verità...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows