L' umanesimo, un bluff storico. Come, quando e perché è stato tanto esaltato - Lamberto Vaghetti - copertina
L' umanesimo, un bluff storico. Come, quando e perché è stato tanto esaltato - Lamberto Vaghetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
L' umanesimo, un bluff storico. Come, quando e perché è stato tanto esaltato
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Qual è la natura umana? E qual è la sua specificità? Partendo da queste domande, Lamberto Vaghetti ripercorre la storia dell'uomo per rintracciarne la sua vera identità, e lo fa spogliando la letteratura di tutti i condizionamenti culturali e religiosi imposti dalle diverse epoche, fino a trarne l'essenza, cioè le emozioni. Il risultato è il ritratto di un essere umano decisamente migliore di quanto fosse descritto; un essere ricco di preziose doti umane che non va domato e contenuto nella manifestazione delle sue passioni ma nel quale, invece, si può porre fiducia quale artefice di un mondo migliore.

Dettagli

26 luglio 2018
298 p., Brossura
9788868682712
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it