L' umanità negata. Schiavi mori, turchi, neri, ebrei e padroni cristiani nella Sardegna del '500 - Francesco Carboni - copertina
L' umanità negata. Schiavi mori, turchi, neri, ebrei e padroni cristiani nella Sardegna del '500 - Francesco Carboni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' umanità negata. Schiavi mori, turchi, neri, ebrei e padroni cristiani nella Sardegna del '500
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In questo lavoro, grazie a lunghe ricerche nell'Archivio di Stato di Cagliari, si esamina la presenza a Cagliari di un migliaio di schiavi mori, turchi, neri ed ebrei. La cattura con la violenza, la messa all'incanto, la vendita, la liberazione mediante taglia o composizione con tutti i crismi del diritto romano, la figura dei liberti, sono passati in rassegna sulla base della documentazione (mai esaustiva per fenomeni di tal fatta). Il commercio di carne umana sulle sponde del Mediterraneo è un metodo per un normale arricchimento. La stessa azione della religione cristiana per la liberazione di uomini e donne di altra religione sembra del tutto assente o comunque marginale. Anche gli schiavi sardi presenti in terra di Berberia, non sembrano godere di solerti interventi della Chiesa: sembrerebbe che il riscatto dalla schiavitù sia un duro problema personale. Resta da ricostruire l'entità delle quote (provenienti dalle elemosine e dalle sottoscrizioni popolari), effettivamente versate per il riscatto dei poveri schiavi cristiani.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Fozzi Libri
Fozzi Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

120 p., Brossura
9788884674319
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it