Umbria a tavola. Una tavolozza di colori
Non solo ricette. Quest'opera ha un valore aggiunto inusuale, spaziando dalla cucina ai territori dell'arte. Un libro "buono e bello", secondo il detto greco che associa etica ed estetica. Un volume che consente di delibare saperi e sapori, gratificando il palato, non meno che le legittime esigenze di cultura e di bellezza. Cosa c'è di più bello che incontrare per caso degli amici e invitarli a cena, dicendo che apriremo il frigorifero e prepareremo in pochi minuti qualcosa da mangiare insieme? In Umbria, oggi come ieri, la convivialità è sempre apprezzata. Perciò si cerca di offrire cibi che hanno, sì, solide radici nel passato, ma che spesso hanno subito rivisitazioni e contaminazioni con cibi di altre regioni e di altre culture. Talvolta basta aggiungere o togliere un ingrediente, una spezia, ed ecco una ricetta "nuova". Speriamo quindi che, leggendo il nostro lavoro, trascorriate qualche momento piacevole, rischiando anche di... apprendere qualcosa! (Gli autori)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 gennaio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it