Umiliati e offesi - Fëdor Dostoevskij - copertina
Umiliati e offesi - Fëdor Dostoevskij - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Russia
Umiliati e offesi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Dettagli

2 novembre 2023
9788833201832

Valutazioni e recensioni

  • "Umiliati e Offesi di Fedor Dostoevskij è uno dei tanti libri che può essere letto mediante vari livelli di comprensione: dal più basso e superficiale al più accurato e particolare, rimanendo un grande libro attraverso tutti questi livelli. Il romanzo (escludendo le piccole parti essenziali per la storia e la caratterizzazione dei personaggi e della trama che possono risultare noiose) scorre velocissimamente, tiene incollato alle pagine come pochi libri, già dalla prima parte lo scrittore russo ti fa appassionare alla storia e ti fa salire la voglia di scoprire che fine farà tutta la rete di amori e di sentimenti che, durante la narrazione, viene tessuta tra i personaggi. Romanzo ricco di pathos e con una grande dimensione tragica e teatrale: un Dostoevskij che, come nei suoi grandi romanzi, indaga l'animo umano nelle sue situazioni più estreme. Consigliatissimo.

  • Finito "Umiliati e offesi" di Dostoevskij Non mi rimane facile scrivere tutte le situazioni narrate e intrecciate in questo libro perchè sono talmente profonde che non trovo gli aggettivi giusti...comunque il tema è tutto racchiuso nel titolo davvero azzeccato Umiliati e offesi,dove c'è chi subisce torti prepotenze e arroganze e sono in tanti racchiusi in 2 famiglie mentre chi le fà è solo uno "Il principe Piotr Alexandrovitch Valkovski"......non aggiungo altro sulla trama mentre ho di nuovo avuto conferma ad una mia supposizione riguardante un filo conduttore delle trame di Dostoevskij ............ I suoi cari,amati e descritti con dovizia STATI FEBBRILI CON RELATIVI DELIRI che traggono sempre in inganno il lettore se ciò che si legge è realmente vissuto dai protagonisti o solo immaginato nel delirio febbrile.... Ottima trama e prosa senza eguali......

Conosci l'autore

Foto di Fëdor Dostoevskij

Fëdor Dostoevskij

1821, Mosca

Fëdor Dostoevskij è stato un autore russo, considerato uno dei pensatori e romanzieri più influenti dell'Ottocento. Figlio di un medico, un aristocratico decaduto stravagante e dispotico, crebbe in un ambiente devoto e autoritario. Nel 1837 gli morì la madre, da tempo malata, e Dostoevskij venne iscritto alla scuola del genio militare di Pietroburgo, istituto che frequentò controvoglia, essendo i suoi interessi già risolutamente indirizzati verso la letteratura (risalgono a quegli anni le sue prime letture importanti: Schiller, Balzac, Hugo, Hoffmann). Diplomatosi nel 1843, rinunciò alla carriera che il titolo gli apriva e, lottando con l’indigenza e con i disagi di una salute cagionevole, cominciò a scrivere: il suo primo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore