Umiltà e Margherita. Monache romagnole a Firenze nel Duecento e Trecento - Gabriele Dini - copertina
Umiltà e Margherita. Monache romagnole a Firenze nel Duecento e Trecento - Gabriele Dini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Umiltà e Margherita. Monache romagnole a Firenze nel Duecento e Trecento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questa è la storia di due donne romagnole nobili e ricche che decidono di consacrare la loro vita a Dio. Tuttavia mentre sulla badessa Umiltà da Faenza le informazioni non mancano, della sua discepola Margherita sappiamo poco, ad eccezione di alcune notizie che derivano dalle sue biografie. D'altro canto a differenza di Umiltà, che con il tempo è diventata per gli studiosi figura rilevante del basso Medioevo, Margherita è stata definita personaggio "minore" della vita religiosa femminile dell'epoca. Inoltre mentre di Umiltà da Faenza sono stati pubblicati vari studi nel corso degli anni, l'interesse storico nei confronti di Margherita è quasi scomparso già nel XVIII secolo. Questo libro intende allora fare un cammino ben preciso, analizzare Umiltà e nel contempo riproporre la figura di Margherita, anche se su quest'ultima le notizie rimangono limitate. Scopo di questo lavoro è anche far luce sul contesto storico-sociale e religioso nel quale le due donne si collocano, sulla loro spiritualità e il loro modo di avvicinarsi a Dio, attraverso le biografie latine volgari che di queste donne di Dio sono state a noi tramandate, nonché in base all'opera nota come I Sermoni di Umiltà.

Dettagli

24 ottobre 2016
144 p., Brossura
9788862572477
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it