L'unica storia - Julian Barnes - copertina
L'unica storia - Julian Barnes - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 65 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
L'unica storia
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Che cosa preferireste, amare di piú e soffrire di piú; o amare di meno e soffrire di meno?»

Abbiamo una sola storia da raccontare. Ed è quasi sempre la storia di un amore giovane. Quella di Paul è il racconto della relazione avuta con Susan. Paul la incontra al tennis club, un'estate, tornato a casa dall'università. Il mondo che lo circonda è noioso e convenzionale: sono i primi anni Sessanta, i Beatles non sono ancora esplosi, la protesta studentesca è lontana e non c'è nulla da contestare. Lui ha diciannove anni, lei quarantotto. Lui non sa nulla della vita, lei sembra sicura di sé. Paul inizia a frequentarla perché ha l'impressione di ribellarsi a qualcosa, Susan gli insegnerà tutto quello che c'è da sapere sull'amore; tutto ciò che invano cercherà poi di dimenticare per cinquant'anni. Con la consueta feroce dolcezza Julian Barnes delinea il ritratto di un uomo debole e disilluso e di una donna meravigliosamente fragile. Lasciandoci alla fine il dubbio che in amore ogni cosa sia al tempo stesso vera e falsa, e che benché tutto sembri insensato niente lo sia davvero.

Dettagli

10 settembre 2019
248 p.
The only story
9788806242237

Valutazioni e recensioni

  • Jenniferm
    Realistico fino all'angoscia

    È un romanzo che propone il racconto dell'unica storia d'amore, quella che sprona e affossa ogni essere umano. Leggendo il titolo - troppo romanticamente - mi ero illusa di leggere un'amore fiabesco, invece Barnes riporta con i piedi per terra, proponendo un amore vero, fatto di alti e di Bassi, eccitante e angosciante. La sua scrittura, che personalmente valuto fantastica, riesce a far interagire molteplici scenari e sentimenti.

  •  Giovanna

    È una storia molto triste che definisco il racconto di un uomo ormai anziano che interpreta dal punto di vista dei suoi settantatré anni di età quella che era stata la sua relazione di diciannovenne con una donna di quasi trent’anni più adulta. Sarei curiosa di leggere invece il punto di vista di un ragazzo di quell’età e perché decide di vivere una relazione di quel tipo. Per quanto l’autore cerca di descrivere le sensazioni e gli stati d’animo di quel ragazzo attraverso le varie età della vita e di quella relazione, in realtà le descrive filtrate da quella capacità di riflessione che si sviluppa nell’età adulta, tipica soprattutto dell’età senile, che quindi non può essere quella di un ragazzo inesperto della vita e dell’amore.

  • Danjela90
    Bello

    La storia di per sé è molto bella ma non ho amato lo stile di scrittura che a tratti mi è parso confusionario

Conosci l'autore

Foto di Julian Barnes

Julian Barnes

1946, Leicester

Figlio di due insegnanti di francese, Julian Barnes si è trasferito da Leicester a Londra da piccolissimo. Ha studiato alla City of London School e al Magdalen College di Oxford, ha poi collaborato come lessicografo con l'Oxford English Dictionary. In seguito ha lavorato come redattore letterario e critico cinematografico per riviste come «New Statesman», «New Review», «The Observer» «Sunday Times» e, più tardi, come corrispondente estero per «The New Yorker».Tra le sue opere, tutte pubblicate in Italia da Einaudi (ma negli anni '90 da Rizzoli), ricordiamo Storia del mondo in 10 capitoli e 1/2 (1997 e 2013); Oltremanica (1997); Amore, ecc. (1998 e 2013); England, England (2000); Amore, dieci anni dopo (2004 e 2014);...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail