Il rapporto verginità/matrimonio è tema ricorrente nella riflessione di Tertulliano. Questo De Monogamia è un'appassionata difesa della disciplina matrimoniale nell'ottica montanista (all'eresia montanista -imminenza del Regno millenario di Cristo, negazione dell'autorità della Chiesa, morale rigidissima- Tertulliano aderisce nel 213). Pur non rientrando nella tradizione ortodossa, l'opera resta un tappa significativa nello sviluppo della riflessione patristica sul matrimonio, per quello che l'autore dice in positivo sulle nozze e anche per gli eccessi rigoristici cui si abbandona.
Venditore:
Informazioni:
335 9788805053339 Buono (Good) Libro usato proveniente da collezione privata,tracce d'uso sulla sovraccopertina. Copertina leggermente allentata.Le pagine risultano lievemente imbrunite dal tempo. Gli interni delle prime pagine risultano leggermente allentati.Pagine in ottime condizion.
Immagini:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it