L' unicità del paziente. L'ettagono di Ippocrate
La figura che rappresenta la vita umana è il triangolo: un tutt'uno che può cambiare forma senza modificare la sua superficie. Le sfaccettature del triangolo essenziali per l'operato del medico sono sette. I sette triangoli formano l'ettagono al cui interno si muove l'uomo vitruviano: l'uomo perfetto. L'autore vuole trasmettere a terapeuti ed operatori sociali pensieri e sentimenti che promuovono la capacità di vedere ogni paziente quale uomo vitruviano. Tale ottica permette di costruire una sinergia fra la scienza e la professione che promuove il compimento dell'unicità del paziente a tutela della sua salute.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it