L' unità d'Italia. Guida ai luoghi del Risorgimento
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,60 €
Il 17 marzo 1861 il Parlamento di Torino, capitale del regno, proclamò Vittorio Emanuele II, re d'Italia "per grazia di Dio e volontà della Nazione". Fu l'atto di nascita della Nazione, a compimento di un lungo e controverso percorso cominciato dalle 5 giornate di Milano, proseguito con la spedizione dei Mille di Garibaldi e le grandi battaglie del Risorgimento, ma deve ancora vedere i plebisciti, l'assedio di Gaeta, l'ultima guerra d'Indipendenza, il brigantaggio, la breccia di Porta Pia che aprirà le porte di Roma. L'Unità d'Italia e il Risorgimento sono stati senza alcun dubbio un'epopea straordinaria, densa di personaggi fuori dal comune, di vicende che hanno coniugato l'eroico con il grottesco e il grandioso con il meschino, oltre che dettato pagine nelle quali emergono il coraggio estremo e la vigliaccheria, il rigore morale e l'opportunismo più becero. La guida vuole condurre gli italiani sui luoghi in cui si sono compiuti i loro destini, alla conoscenza degli eventi storici e politici e dei personaggi che li hanno determinati: la Torino di Vittorio Emanuele II e di Cavour, le Regge dei Savoia, le battaglie di Solferino e Custoza, la Firenze breve capitale, la Roma finalmente conquistata e la Napoli dei Borbone; e ancora musei e Sacrari, e altri luoghi particolari ed importanti o solo curiosi. Completano l'opera luoghi "sicuri' dove soggiornare, assaggiare le tipicità del territorio o fermarsi con il proprio camper.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it