L' Universita' popolare, anno IX, 1909 (Annata completa)
In 8 (cm 16 x 23), pp. 384. Macchia d'inchiostro e qualche alone alle pp. 160-167. Legatura coeva in mezza tela. Annata completa del 1909 di questa rivista quindicinale. La rivista fu fondata nel 1901 a Mantova da Luigi Molinari (1866-1918) e fu attiva fino al 1918 quando si interruppe a seguito della morte improvvisa del suo direttore. Fino al 1906 fu stampata a Mantova, dall'anno successivo a Milano. Luigi Molinari, avvocato, anarchico e sindacalista, si era posto alla testa del movimento sorto per creare ovunque istituzioni di cultura popolare, attraverso corsi, lezioni, conferenze, dibattiti. Molinari si interesso' di sociologia, antropologia, psicologia trasferendo le competenze acquisite in questa rivista che costitui' senz'altro la sua opera piu' importante. Fra i contributi presenti, che escono a puntate, e proseguono nei numeri seguenti della rivista: La teoria darwiniana spiegata popolarmente; Positivismo e Socialismo. Che cos'e' il Positivismo?; Il canale del Panama; Storia d'una montagna di Eliseo Reclus; Pietro Kropotkin, I bisogni del lusso; Paolo Orano, Padrone, i forti siam noi sulla terra e per essa; ecc...
Venditore:
Informazioni:
In 8 (cm 16 x 23), pp. 384. Macchia d'inchiostro e qualche alone alle pp. 160-167. Legatura coeva in mezza tela. Annata completa del 1909 di questa rivista quindicinale. La rivista fu fondata nel 1901 a Mantova da Luigi Molinari (1866-1918) e fu attiva fino al 1918 quando si interruppe a seguito della morte improvvisa del suo direttore. Fino al 1906 fu stampata a Mantova, dall'anno successivo a Milano. Luigi Molinari, avvocato, anarchico e sindacalista, si era posto alla testa del movimento sorto per creare ovunque istituzioni di cultura popolare, attraverso corsi, lezioni, conferenze, dibattiti. Molinari si interesso' di sociologia, antropologia, psicologia trasferendo le competenze acquisite in questa rivista che costitui' senz'altro la sua opera piu' importante. Fra i contributi presenti, che escono a puntate, e proseguono nei numeri seguenti della rivista: La teoria darwiniana spiegata popolarmente; Positivismo e Socialismo. Che cos'e' il Positivismo?; Il canale del Panama; Storia d'una montagna di Eliseo Reclus; Pietro Kropotkin, I bisogni del lusso; Paolo Orano, Padrone, i forti siam noi sulla terra e per essa; ecc...
Immagini:

-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it