L' universo, gli dèi, gli uomini - Jean-Pierre Vernant - copertina
L' universo, gli dèi, gli uomini - Jean-Pierre Vernant - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Francia
L' universo, gli dèi, gli uomini
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


I miti giungono dai Greci fino a noi come un universo di frammenti, personaggi, storie, illuminazioni. Raccontano il tepore e la profondità di Gaia (la Terra), l'urlo tremendo di Urano (il Cielo) che, castrato dal figlio Crono, genera in un unico istante Afrodite e con lei l'amore. Raccontano dei Giganti e degli dèi, di Pandora e dell'invenzione della donna, di Prometeo che ci portò il fuoco, e della bellezza di Elena che scatenò una guerra interminabile. I miti raccontano le astuzie immortali di Ulisse e i suoi amori con Circe e Calipso... Vernant, professore onorario al Collège de France, ne racconta le storie e ne analizza i temi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Piani
Libreria Piani Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Torino, Einaudi, 2005, 8vo (cm. 21 x 13,5) brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 216 (Super ET).

Immagini:

L' universo, gli dèi, gli uomini

Dettagli

Tascabile
216 p.
L' Univers, les Dieux, les Hommes. Rècits grecs des origines
9788806174972

Valutazioni e recensioni

  • NICOLO' TORMENE

    Una raccolta di miti essenziali per l'Antica Grecia. Vernant passa in rassegna numerosi miti a partire dalla creazione, alla nascita di Afrodite, alla sovranità di Zeus, passando per la guerra di Troia e le avventure di Ulisse, senza trascurare la storia di Edipo, Dioniso e Perseo. I miti sono forniti anche di interpretazioni da parte dell'autore che,con questo libro, ci fa conoscere la civiltà greca attraverso i suoi miti.

Conosci l'autore

Foto di Jean Pierre Vernant

Jean Pierre Vernant

1914, Provins

Jean-Pierre Vernant, storico della filosofia, storico delle religioni e antropologo, studioso dell’età classica, si è occupato in modo particolare della mitologia greca. È stato professore onorario al Collège de France. Tra le sue opere ricordiamo: Mito e tragedia nell'antica Grecia (con P. Vidal-Naquet, Einaudi, 1977), Mito e pensiero presso i greci (Einaudi, 1978), Mito e società nell'antica Grecia (Einaudi, 1981). Con Laterza ha pubblicato: Le astuzie dell'intelligenza nell'antica Grecia (2005), Dialogo sulla storia (2015), L'uomo greco (2012).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail