L' universo è viola. L'amore può oltrepassare i confini dove la ragione si perde
Il romanzo "L'universo è viola", è prima di tutto una grande storia d'amore, che si sviluppa negli anni sessanta, riportando abitudini e tendenza di quella parte di gioventù sana alla quale bastava un giradischi, qualche disco dei Beatles o di altri complessi rock in auge all'epoca, per trasformare un semplice ambiente in un'improvvisata discoteca, dove potersi divertire semplicemente ballando. La storia è ambientata a Cagliari e ne sono protagonisti Mariella, giovanissima sedicenne, e Raffaele, da tutti chiamato Lele, un giovane ventenne Lele è uno spirito libero, mosso da grandi passioni e ideali che lo porteranno ad accostarsi alle teorie filosofiche di Carlo Marx fino ad abbracciare in pieno il pensiero di Nelson Mandela e la sua filosofia dell' "Ubuntu". Mariella, completamente affascinata e innamoratissima, sarà trascinata, in piena consapevolezza e convinzione, nel mondo di Lele fatto di grandi ideali umanitari, la cui realizzazione diventerà il sogno di entrambi...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it