Uomini e alberi
Gli alberi sono presenze vive, segni - spesso antichi - di storia e di memoria. Toni Sirena ha percorso la provincia di Belluno alla ricerca di alberi legati al territorio e agli uomini che lo abitano e che con gli alberi hanno un rapporto particolare. Ne è uscita una serie di articoli pubblicati sul "Corriere delle Alpi" nel 2008 e qui raccolti: storie, miti, racconti, pezzi di vita reale, tradizioni, che sono altrettanti frammenti di identità. È un viaggio alla scoperta del genius loci di paesi, piccole valli nascoste, montagne, piazze. Talvolta luoghi impervi e sconosciuti, altre volte invece luoghi centrali e frequentati ma banalizzati dall'abitudine. Non, dunque, un catalogo di alberi monumentali, ma il tentativo di rivelare la storia spesso secolare sedimentata negli alberi. Non a caso l'etimologia della parola "libro" riporta, appunto, alla corteccia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it