Uomini e donne: stessi diritti?
Alla fine dell'Ottocento, nell'osservatorio astronomico di Harvard, le donne non potevano andare a fare osservazioni al telescopio perché era considerato un lavoro poco femminile. Lo scopritore del potenziale muliebre per le ricerche astronomiche fu Edward Pickering. Durante la sua direzione l'Harvard College Observatory offrì lavoro a 45 signore, che venivano assunte come calcolatori umani allo scopo di ordinare, dividere, catalogare e classificare il materiale che i colleghi raccoglievano. Soprannominato l'“harem di Pickering”, questo gruppo di donne sottopagate e senza nessuna speranza di carriera avrebbe rivoluzionato l'astronomia, grazie alla presenza di personalità eccezionali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it