Uomini - Carmen Llera Moravia - copertina
Uomini - Carmen Llera Moravia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Uomini
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"L'erotismo è un linguaggio per la protagonista di Uomini, ed è un avvincente e tumultuoso discorso amoroso che si snoda in queste pagine dove, come in una sequenza di fotogrammi, si succedono incontri casuali, alcuni forse vissuti dall'autrice stessa, altri immaginari, alcuni crudeli, altri delicati, o ironici, o struggenti. In queste istantanee di uomini più o meno amati, più o meno desiderati, respinti, sfiorati, adorati per un istante o per sempre, il sesso si rivela un modo di comunicare, a volte così crudo e diretto da diventare quasi astratto, proprio a forza di essere vissuto con naturalezza e immediatezza sconcertanti. Che si dimostri ferocemente vitale o irrimediabilmente malinconica, la protagonista sembra scivolare rapidissima lungo una linea invisibile, un percorso esistenziale molto più rischioso di quanto l'apparente leggerezza della scrittura sembri suggerire. Perché la donna descritta nel romanzo, allegramente ignara di qualsiasi forma di morbosità e oscenità, inoltrandosi in un territorio di solito soltanto maschile, quello del sesso senza valore in sé, si espone attraverso l'amore fisico anche a un costante confronto con l'altro che nessun sentimentalismo viene mai ad addolcire, e che la rende talvolta pericolosamente vulnerabile. Da questa continua tensione fra un rischio tangibile e un'idea del sesso spoglia fino all'astrazione, nasce un testo radicale e commovente." (Laura Revelli Beaumont)

Dettagli

22 maggio 2024
112 p., Brossura
9788830104136

Conosci l'autore

Foto di Carmen Llera Moravia

Carmen Llera Moravia

1953, Tudela (Navarra)

Carmen Llera Moravia è una scrittrice spagnola che da molti anni vive a Roma.  Attiva fra i giovani socialisti, con Alfonso Guerra, il vice di Felipe Gonzalez, Enrique Baron e altri, nel novembre 1977 era già in Italia: lettrice all’università di Palermo. Nel 1980 conosce Alberto Moravia: «Stavo lavorando alla mia tesi sui rapporti tra cinema e letteratura. Andai a Sabaudia da Graziella Chiarcossi, la cugina di Pasolini, moglie di Vincenzo Cerami. E incontrai Moravia. Cominciammo a parlare, e non ci siamo più lasciati». Il 27 gennaio 1986, dopo la morte di Elsa Morante, che non aveva mai concesso il divorzio a Moravia, si sposano e resteranno insieme fino alla morte dello scrittore.Ha pubblicato per Bompiani Georgette (1988), Lola e gli altri...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail