Uomini, moto, piloti e storie in Friuli. Dagli anni Venti al terremoto del 1976. Ediz. italiana e inglese
Voluto dall'Associazione Motociclistica Friulana (AMF), in occasione del cinquantesimo anniversario della sua fondazione, il volume costituisce un prezioso documento ricco di fotografie e testimonianze che ricostruiscono la storia del motociclismo in Friuli dai suoi albori - negli anni Venti - fino al 1976, anno del disastroso terremoto che colpì la nostra regione. Attraverso la rassegna dei piloti friulani che si sono cimentati nelle varie specialità, delle loro moto, dei diversi motoclub e delle gare che sono state organizzate negli anni, ma soprattutto grazie alla ricostruzione di vicende personali e di aneddoti, il libro ridà vita a un mondo in cui, con limitati mezzi ma con tanta passione, la moto - da sempre sinonimo di potenza e velocità - rappresentava anche un simbolo di libertà, un mezzo con cui dimostrare la propria audacia e il proprio coraggio oltre a offrire l'opportunità per stringere solide amicizie durate oltre l'esuberanza e il brio degli anni giovanili.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:20 febbraio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it