I sei uomini rappresentativi sono Platone, il filosofo; Swedenborg, il mistico; Montaigne, lo scettico; Shakespeare, il poeta; Napoleone, l'uomo di mondo; e Goethe, lo scrittore. Nella prima conferenza, "Sui grandi uomini", Emerson sostiene che l'umanità, essendo pervasa dallo spirito della Divinità, non è composta che da un numero di individui. Un grande uomo è colui che rappresenta più di questa essenza divina rispetto ai suoi simili, e quindi permette all'Umanità di apprezzare le proprie possibilità.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:11 maggio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it