Uomini e santi
Uomini e santi, nel proporsi come itinerario ragionato attraverso la storia culturale e la visione del mondo e della vita dei siciliani, costituisce insieme una lucida sintesi dell’antropologia burgarettiana e un’ulteriore importante prova del continuo rinnovarsi, in Sicilia, di quel fecondo filone di studi demo-antropologici di stampo extra-accademico che, affondando le sue radici nell’Archivio per lo studio delle tradizioni popolari siciliane e, più in generale, in tutta l’opera di Giuseppe Pitrè e dei suoi tanti collaboratori e corrispondenti, rientra a pieno titolo nell’ambito di una saggistica di carattere scientifico cui ogni serio studioso deve necessariamente fare riferimento. (Dalla prefazione di Ignazio E. Buttitta)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:1 gennaio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it