è una lettura molto leggera e scorrevole, una di quelle con la quale puoi giocare aprendo una pagina a caso e vedere cosa esce fuori, si tratta di una raccolta di pensieri dell' imperatore non vi è un vero è proprio filo logico , ma nonostante ciò è molto piacevole la lettura
Gli uomini sono nati gli uni per gli altri. Pensieri
«Finché vivi, finché ti è lecito, cerca di diventare buono.»
La meditazione di un grande pensatore come Marco Aurelio alla fine della sua parabola di uomo e di imperatore. Un'opera che deve il suo fascino senza tempo al fatto di essere una confessione: parole scritte per sé, che celano e rivelano indignazione o velata malinconia. Protagonista di un mondo al capolinea lacerato dalle incursioni dei barbari e dalle persecuzioni religiose, Marco Aurelio sogna con spirito illuminato una monarchia in cui tutti abbiano uguali libertà civili e politiche. A guidarlo la fede nei valori fondativi dell'eredità greco-romana: ragione, virtù, bellezza, pietas.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:18 maggio 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ashia 27 marzo 2024leggero
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it