L' uomo è buono - Leonhard Frank - copertina
L' uomo è buono - Leonhard Frank - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Germania
L' uomo è buono
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"L'origine del male" e "L'uomo è buono" vengono scritti ed elaborati nel primo anno della Grande Guerra. Leonhard Frank non cede alla mitizzazione del progresso, della potenza, dell'organizzazione e della necessità della guerra e decostruisce, nelle sue novelle, i percorsi che hanno portato alla tragedia: la tendenza alla sopraffazione e la propensione all'adattamento, alla conservazione dello stato delle cose per timore della sofferenza, il pessimismo. In "L'origine del male" Anton Seiler, un poeta messo a dura prova dagli eventi della vita eppure ancora fedele ai propri ideali, sente la necessità enigmatica di tornare nella sua città natale dove incontra per caso il suo sadico maestro di scuola. Un tentativo di riconciliazione si trasforma in delitto, e il poeta viene arrestato. Rischia la pena di morte. Sarà lo svolgimento del processo a farci conoscere la vera origine del crimine e le sue conseguenze. "L'uomo è buono" è un ciclo di cinque novelle: in ognuna un protagonista ci trasporta nella sua visione della guerra e della sofferenza. La sciagura e il dolore, mascherati da onore e sacrificio, vengono qui svelati in tutta la loro indigesta oggettività. La narrazione scoperchia il vaso di Pandora per affrontare la realtà dei mali uno a uno, in un energico slancio verso la reazione, verso l'ottimismo e la presa di coscienza della forza del singolo, perché "l'uomo potrà essere e sarà umano quando non sarà più costretto all'inumanità".

Dettagli

3 settembre 2014
324 p., Brossura
9788861101067

Conosci l'autore

Foto di Leonhard Frank

Leonhard Frank

(Würzburg 1882 - Monaco 1961) scrittore tedesco. Autodidatta, prima di dedicarsi all’attività letteraria fu operaio, autista e infermiere. Nel 1933 abbandonò la Germania per motivi politici. I suoi romanzi dallo stile scarno e rigoroso (L’uomo è buono, Der Mensch ist gut, 1918; Il cittadino, Der Bürger, 1924; Il quartetto maschile di Ochsenfurt, Das Ochsenfurter Männerquartett, 1927; Novella tedesca, Deutsche Novelle, 1954) rivelano l’influenza dell’espressionismo. Ma il capolavoro di F. è la sua prima opera, La banda (Die Räuberbande, 1914), in cui egli rivive gli anni della giovinezza.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it