Negli affreschi di Castel Roncolo è illustrata la caccia al cervo, al cinghiale, all'orso, a camosci e stambecchi; anche in altri castelli, residenze nobiliari e masi del Tirolo storico troviamo dei cicli pittorici dedicati al tema della caccia. Queste opere d'arte sono importanti documenti delle tecniche di caccia usate in passato. Partendo dalla Preistoria, fino all'Età moderna, il quindicesimo volume degli Studi storico-culturali di Castel Roncolo si occupa della caccia in tutte le sue forme, toccando la pesca, le armi e gli attrezzi da caccia, nonché l'evoluzione delle leggi relative alla prassi venatoria e il punto di vista attuale.
Venditore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it