L' uomo che amo di Frank Borzage - DVD
L' uomo che amo di Frank Borzage - DVD - 2
L' uomo che amo di Frank Borzage - DVD
L' uomo che amo di Frank Borzage - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
L' uomo che amo
Attualmente non disponibile
7,99 €
7,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Un primo cameriere di un locale mondano di Parigi conosce, in condizioni piuttosto drammatiche, la moglie di un grande armatore americano. La donna si innamora di lui, anche perché è perseguitata dalla gelosia morbosa del proprio marito. Costretta però a ritornare in America, viene raggiunta dal suo corteggiatore di Parigi. Venuto a conoscenza di ciò il marito, che per eliminare il rivale francese non aveva esitato a compiere un omicidio e a gettarne la colpa su di lui, ordina al comandante del proprio transatlantico - sul quale sono imbarcati i due diretti a Parigi per il processo intentato sull'accusa di omicidio - di conquistare il primato di velocità. I bollettini metereologici sconsigliano questo tentativo, a causa della presenza di fittissima nebbia e di grande quantità di ghiacci natanti. La nave infatti cozza contro uno di questi e naufraga. Il marito, preso allora dal rimorso, si suicida dopo aver scritto una confessione sui propri delitti. I due si salvano e raggiungono la Francia.

Dettagli

1937
DVD
8051766032677

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2016
  • Terminal Video
  • 97 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Frank Borzage

Frank Borzage

1894, Salt Lake City, Utah

Regista statunitense. È considerato da molti, con qualche esagerazione, uno dei maggiori registi degli anni '30. In effetti solo il toccante erotismo di Il fiume (1929) e la grazia sognante, ma non evasiva, di Vicino alle stelle (1933) giustificano la sua fama di narratore preciso e delicato, capace di situare le sue storie di amori precari in un esatto contesto sociale. Notevoli anche le scene a due di Addio alle armi (1932). Per la regia di Settimo cielo (1927) ottiene il primo premio Oscar della storia del cinema.

Foto di Charles Boyer

Charles Boyer

1897, Figeac

Attore francese. Dopo studi classici e filosofici alla Sorbona, a partire dagli anni '20 riscuote molto successo sulle scene parigine. La fama lo attende però a Hollywood, soprattutto in ruoli di raffinato seduttore latino che gli danno tanta popolarità da convincerlo a prendere la cittadinanza statunitense nel 1942. Fra i suoi successi: Mondi privati (1935) di G. La Cava al fianco di C. Colbert, Gli amanti (1941) di R. Stevenson e Angoscia (1944) di G. Cukor, in cui interpreta il diabolico marito di I. Bergman, che vuole farla impazzire per impossessarsi delle sue ricchezze. È anche uno dei pochi misurati Napoleoni del grande schermo, accanto a G. Garbo in Maria Walewska (1937) di C. Brown. Lavora fino agli anni '70, quando una profonda crisi esistenziale lo porta a un tragico suicidio.

Foto di Jean Arthur

Jean Arthur

1900, Plattsburgh, New York

Attrice statunitense. Modella di successo negli anni '20, gira da starlet una ventina di film muti finché approda alla Columbia e con Tutta la città ne parla (1935) di J. Ford, raccoglie il primo vero successo. Recita in quasi cento film ritagliandosi una piccola icona in ruoli di brava mogliettina, consapevole e coraggiosa, compagna ideale degli «eroi qualunque» di F. Capra, che non a caso la vorrà in È arrivata la felicità (1936), L'eterna illusione (1938) e Mister Smith va a Washington (1939). Il suo ultimo film, prima di dedicarsi alla tv, è Il cavaliere della valle solitaria (1953) di G. Stevens, in cui sublima la sua eroina muliebre nei panni della solida contadina Marian che, pur sposa e madre felice, s'innamora del rude ex pistolero Shane osservandolo alla fine, con il groppo in gola,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail