L' uomo che guardava la montagna
Un uomo alla fine dei suoi giorni chiede di essere portato a trascorrere il tempo che gli resta davanti alla montagna a cui è legato. Cosa cerca? E cosa rappresenta la montagna? Una storia che si dipana in dodici giorni (più uno), un viaggio interiore e universale alla ricerca di se stessi. Ciò che conta è restare, non scappare. Attraverso magnifiche descrizioni naturali, di pagina in pagina la montagna diventa occasione per parlare dell'amore, del desiderio, delle origini, della fede, del rapporto con la natura, del cammino nella vita. Un racconto costruito attorno agli elementi – l'acqua, l'aria, il fuoco, la pietra, il legno, l'erba – che definiscono la montagna e diventano, di volta in volta, strumento per costruire un'appartenenza, momento di preghiera, si fanno memoria o carne. "Guardi la massa rocciosa che domina la valle: una parete imponente di pietra divide la fascia scura dei pini dal cielo colorato a sera. Il copione è lo stesso da sempre: il sole si congeda, l'aria si impregna del profumo di una giornata sfinita, il cielo raccoglie l'energia per il gran finale, i sassi sono già velati di rosa…"
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows