racconto avvincente, che tiene fino alla fine però c'è qualcosa di scontato nel susseguirsi delle situazioni e non è obbligatorio per far risaltare la figura del protagonista Joona Linna far fare la figura nn certo al top alla cooprotagonista Saga...si è detto ke libri dei lLars Kepler hanno avuto lo stesso successo della serie millenium... questo è certo ma nn hanno assolutamente la stessa tensione la stessa capacità di farti tremare ed emozionare allo stesso modo, ripeto buona lettura ma nn il top nn ai livelli della trilogia millenium di Stieg Larsson
Torna l'ispettore capo della polizia di Stoccolma Joona Linna per affrontare il più spietato serial killer svedese
«Un giallo travolgente» - La Stampa
Un ragazzo cammina lungo i binari di un ponte ferroviario sospeso sul ghiaccio. Perde sangue da una mano, è in gravissimo stato di shock e parla di un misterioso uomo della sabbia. Il ragazzo si chiama Mikael e risulta scomparso da dodici anni. All’epoca, tutti hanno creduto che fosse annegato insieme alla sorellina, Felicia. Tutti tranne il commissario Joona Linna. Lui ha sempre saputo che i due fratelli sono tra le numerose vittime del più spietato serial killer svedese, Jurek Walter, l’uomo che lui stesso ha catturato anni prima ora detenuto in regime di isolamento. Con il ritorno di Mikael, però, tutto cambia. E Felicia potrebbe essere ancora viva. L’unico a sapere la verità è Walter. Qualcuno deve conquistarsi la fiducia del serial killer, sperando di indurlo a parlare. E, soprattutto, sperando di sopravvivergli...
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
ALFREDO LAURO 02 marzo 2017
La trama scorre egregiamente lasciando il lettore con il fiato sospeso fino alla fine. Suspence e adrenalina caratterizzano quest'ottimo thriller dove i colpi di scena non mancano. E' un thriller psicologico. Un ragazzo che dopo 12 anni ricompare vivo ma sotto schock, una ragazza ancora da salvare, strane sparizioni e altrettanto strani morti, uno psicopatico rinchiuso da anni in un ospedale e il personaggio di una fiaba, caratterizzano questa storia molto coinvolgente. La storia è veramente appassionante e scritta secondo me talmente tanto bene che ti porta ad entrare nella mente intricata e psicopatica del serial Killer così come in quella dell'ispettore e degli altri personaggi del libro. La scrittura è molto scorrevole. Non lasciatevi spaventare dalla quantità enorme di pagine (non sono un'amante dei libri "mattoni") perchè vi assicuro che la lettura scivola come l'olio e nonostante ci siano molti e brevi capitoli che ti permettono di interrompere la lettura avresti voglia di continuare a leggere e vedere come va a finitire tanto è appassionante la trama. Assolutamente consigliato
-
"L'uomo della sabbia" vi porterà in un'ambientazione agghiacciante, in cui la tensione resta alta per tutto lo svolgimento della vicenda, specialmente nei capitoli finali. Le pagine voleranno sotto alle vostre mani ed occhi per scoprire il mistero che si nasconde dietro a Mikael Reider, scomparso dodici anni prima insieme alla piccola sorellina, per poi riapparire a Stoccolma confuso e denutrito. Trovo che questo libro sia fenomenale per i veri amanti del thriller: troverete ansia, mistero e terrore, vi sentirete quasi parte delle scene descritte. Da non perdere per gli amanti del genere: buona lettura!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it